O CAPISCI O FALLISCI

Condividi

O CAPISCI O FALLISCI
Ci sono tante cose che puoi pensare di fronte ad un titolo simile…
Puoi fare gli scongiuri e rifiutarti di leggerlo perché hai paura che ti porti sfiga…
Puoi apostrofarmi con qualche insulto colorito…
oppure…
Puoi ricordarti che al primo posto metto te e la tua impresa, dunque leggere cosa imparerai stavolta.
Se sei qui significa che hai scelto la terza opzione.
Immaginati in una grande sala a leggere questo post…
In teoria qualcuno potrebbe pensare che sarà gremita di parrucchieri in difficoltà…
NO.
Chi decide di leggere un post con un titolo come quello che ho scelto, può avere un salone piccolo o grande… da decenni o da mesi… che può andar bene o male…
Chi decide di leggere un post con un titolo come quello che ho scelto, ha in mente una sola domanda, la migliore di tutte:

COSA POSSO IMPARARE, QUI?

Internet propone un numero impressionante di contenuti, tantissimi dei quali di valore.
Eppure, io OGNI GIORNO, esclusi unicamente quelli in cui sono in formazione o in produzione serrata, faccio esattamente questo:
VADO A LEGGERE TRE MEDIA.
VADO A LEGGERE QUATTRO BLOG.
VADO A LEGGERE LE EMAIL IN ARRIVO NELLA MIA LISTA SELEZIONATA DI FORMATORI (potenzialmente sono una quarantina… di fatto, se escludiamo loro eventuali lanci, si tratta di leggere una decina di email al giorno).
A questa operazione dedico UN’ORA ESATTA AL GIORNO.
Finisco quasi sempre con qualche minuto di anticipo.
POI, se ho notato che c’è qualche contenuto da approfondire, che c’è qualcosa che merita ulteriore studio, ricerca, analisi… NON LO FACCIO IN QUELL’ORA.
Perché “quello” non rientra nel tempo di analisi quotidiana.
I Libri, gli approfondimenti, lo studio… sono a parte.
Come “a parte” è il tempo che dedico ai social.
SE NON PENSI DI POTER DEDICARE UN’ORA A QUESTO LAVORO, BEH, HAI RAGIONE.
A te, nel tuo ambito, può bastarne mezza.
Poi c’è chi dice che “non ne ha nemmeno mezza”…
O CAPISCI O FALLISCI
Te la metto giù piano.
Il mondo va incontro ad una trasformazione epocale.
I disastri che la politica italiana sta facendo, insieme con la necessità di accontentare le correnti che li hanno votati e con le regole che impongono la cassa vuota e l’ambigua “Europa”, stanno per “arrivare” anche nei saloni di acconciature.
Ahimè, “sperare non sia così e pensare positivo” in una situazione come questa è da totali incoscienti.
Della speranza ho detto il giusto al termine del LLLASER “da parrucchiere a Imprenditore della Bellezza” in LYNX.
Adesso, a te, serve soprattutto mantenerti lucido e prepararti a trasformare ogni difficoltà in opportunità.
Perché? Perché
O CAPISCI O FALLISCI
La maggioranza delle persone con partita iva (definirli “imprenditori” sarebbe davvero troppo), crede che quando arriva una crisi… quando la gente non ha più soldi, l’unica cosa che resta da fare sia “abbassare i prezzi”.
NIENTE DI PIÙ SBAGLIATO.
Serve valorizzarli.
Sempre in LYNX, nell’ultimo LLLASER “Specialista di Strategia”, ho spiegato chiaramente che nel business il detto “Meglio fare invidia che pietà” ha un suo senso logico.
Maggiore è la sensazione che tu e/o il tuo salone e/o i tuoi lavori siano di alto livello, maggiori sono anche le probabilità che tu riesca ad essere fra i protagonisti del tuo mercato, della tua ADA (Area Di Azione).
Ancora una volta ti prego di TENERTI ALLA LARGA dal dividere le persone in “ricche” e “povere”, perché questo è un errore drammatico che proprio non puoi permetterti di commettere.
Ci sarà sempre l’apprendista impiegata che vorrà farsi i capelli in un salone dove è facile superare i cento euro di fiche media, proprio come ci sarà la milionaria che quei soldi non li spenderà mai.
Non è una questione di poterselo o non poterselo permettere: è anzitutto una questione di PERCEZIONI, di scelte che ognuno fa, in base alle proprie priorità.
LA COSA CHE TI DEVE ESSERE CHIARA È UN’ALTRA:
ciò che le persone pensano di te là fuori, farà un’enorme differenza su come ti andrà in salone.
CIÒ CHE LE PERSONE PENSANO DI TE LÀ FUORI, FARÀ UN’ENORME DIFFERENZA SU COME TI ANDRÀ IN SALONE.
La realtà sta in tre concetti:
=> SIETE IN TROPPI
=> IL NUMERO DI CLIENTI POTENZIALI SCENDERÀ
=> LA TUA IMMAGINE TI SALVERÀ O TI DANNEGGERÀ
In queste settimane sul web non farai fatica a leggere che “in Italia le cose vanno peggio del previsto, la metà delle famiglie perderà reddito quest’anno e dichiara di poter andare avanti non più di tre mesi in assenza di altre entrate, la disoccupazione scoppierà in autunno coinvolgendo soprattutto i più giovani” …
Catastrofismo vero solo in parte.
Ma realistico.
E come ho scritto nell’immagine che accompagna l’articolo,
PUOI FARE BEN POCO PER INFLUENZARE L’EVOLVERSI DELLA CRISI, MENTRE PUOI FARE TANTO, TANTISSIMO PER DETERMINARE IL MODO IN CUI LA CRISI INFLUENZERÀ TE.
Qual è la RISPOSTA CONCRETA al periodo cui tutti quanti stiamo per andare incontro?
NO, non è “alzare i prezzi”, né lo è “abbassarli”.
I PREZZI VENGONO DOPO.
Quello che devi fare, come prima cosa, come MAGNIFICA OSSESSIONE (qualcosa che va fatto in modo eccellente, che ti emoziona, che ti motiva, che vuoi fare al meglio delle tue possibilità), è
ALZARE IL LIVELLO DELLA TUA DI IMMAGINE.
Tua, del tuo salone, del tuo team, dei tuoi lavori.
O CAPISCI O FALLISCI.
È finito, FINITO, il tempo in cui te ne potevi venir fuori con frasi tipo “non ho tempo per internet… non posso star lì a fare foto… scrivere post non mi piace e non ho nessuno che mi può aiutare a scriverli…”.
È finito, FINITO, il tempo in cui pensavi che il tuo lavoro fosse solo tuffarti nei capelli in salone, senza dedicare tempo alle relazioni nella tua ADA, a collaborare con imprese partner, a fare PR (Pubbliche Relazioni).
Per i prossimi 12/24 mesi al massimo, sarà la tua immagine a decretare i tuoi risultati, come se non più dei lavori che farete in salone.
Non a caso il tormentone sarà, una volta di più:
A PARITÀ DI TALENTO VINCE CHI LO COMUNICA MEGLIO.
Solo che il significato di questo assioma si intensificherà, assumerà ancora più valore.
E te lo dico: se non cresce la tua immagine, non crescerà nemmeno il tuo salone.
La tua vetrina reale dovrà farsi notare.
La tua vetrina virtuale (web e social) dovrà attrarre.
Le tue PR dovranno moltiplicare l’attenzione su di te.
MAI COME OGGI il mio detto “fa una piega in meno e prendi un aperitivo in più” … anche alla faccia del virus, si rivelerà fondato e fondamentale.
METTI IN AGENDA IL TEMPO DA DEDICARE ALLA TUA IMMAGINE.
Alla tua Reputazione.
Alla tua Autorevolezza.
Al tuo Tempo per le Relazioni.
O CAPISCI O FALLISCI.
Ti ricordo che questa trasformazione è un’opportunità.
Qualcuno salterà, qualcuno prospererà.
Questa trasformazione è un’opportunità…
A patto che tu ti renda conto che…
Puoi fare ben poco per influenzare l’evolversi della crisi, mentre puoi fare tanto, tantissimo per determinare il modo in cui la crisi influenzerà te.