Come evitare errori grossolani nel proprio listino prezzi

Condividi

#ParrucchieriPRO hanno un’intera traccia audio nel #ManualeBlu che li guida nel non commettere errori sul listino.

Dopo l’immagine esterna, il listino è LA PIÙ POTENTE ARMA CHE HAI per conquistare e fidelizzare la clientela.

E per capirci,
AD OGNI POSIZIONAMENTO IL SUO LISTINO,
AD OGNI LISTINO IL SUO POSIZIONAMENTO.

Non esiste un listino uguale ad un altro.
7 listini su 10 sono impostati in modo completamente sbagliato.
Perché sono fatti con la testa di chi fa i servizi, e non con la testa di chi deve comprarli.

Esporre un listino in vetrina è cosa buona e giusta solo per i primissimi mesi di attività, o in concomitanza di un rinnovo importante.
POI BASTA.
Perché se fai marketing come ti insegno io, I CLIENTI NON METTERANNO IL PREZZO AL PRIMO POSTO FRA I CRITERI DI SCELTA.

Essere scelti per il prezzo è roba che va bene per chi non ha ancora capito cosa insegniamo qui, nei corsi, nella manualistica.
Per capirci riscrivo un paragrafo di un mio post di ieri: ci sono tuoi colleghi che quello che incassavano un anno fa in un mese, oggi lo incassano in una settimana.
Se consideri che non si sono spostati, dunque la gente è la stessa, significa che il loro marketing funziona bene ed oggi loro vantano la clientela che hanno scelto di avere.

MAI il listino adesivo fisso, MAI.
Ripeto, porta l’attenzione sul prezzo.
In vetrina devi aiutarmi a capire
CHE COSA TI DISTINGUE DAGLI ALTRI PARRUCCHIERI
CHE COSA PUOI FARE DI SPECIALE PER ME.

Al limite se vuoi farmi un paio di esempi su delle combinazioni di servizi, OK. Ma punto, ti fermi lì.

Dopodiché di cose da dire ce ne sono tante: non a caso la traccia audio sul listino durava tre quarti d’ora, e nel Manuale che consegnerò a novembre ai #ParrucchieriPRO supererà i sessanta minuti.

Solo un esempio per capirci.
Come il pizzaiolo non dovrebbe mai mettere la pizza margherita in testa al menù, un parrucchiere non dovrebbe mai metterci la piega.

Riguardo alla piega liscia e alla piega mossa…
PER FAVORE.

La piega liscia avrà un prezzo.
La piega mossa avrà un prezzo.
SONO DUE VOCI A LISTINO, NON UNA.

Se proprio dovrai fare dei distinguo su uno stesso servizio, per esempio “Trattamento pinco pallino”, in cui il prezzo cambia se i capelli sono corti o lunghi, MAI, MAI E POI MAI, scrivere “da X a Y”!!!
MAI E POI MAI “VENDERE A CENTIMETRI” IL TUO LAVORO!

Saranno due prezzi secchi: “O … O”

Per esempio:
“Trattamento pincopallino 24 / 28”
O COSTA 24, O COSTA 28.
Non che uno lo valuta 25 uno 26 uno 27… dove siamo?

Infine considera che a #ParrucchierePRO non partiamo dal Listino, ma dalla STRATEGIA DI PREZZO! Prima si ragiona sul posizionamento, sulla differenza, sulla clientela, sugli obiettivi… POI SI SCEGLIE COME COSTRUIRE IL LISTINO, NATURALMENTE SVILUPPATO MENÙ PER MENÙ.

Insomma chi verrà a Lazise a Novembre 2018 si prepari: faremo un capolavoro di listino.