Creatori di Autostima

Condividi

Hairdressers-and-musculosketeletal-painCreatori di Autostima: questo è il modo in cui, qualche anno fa, ho sentito il bisogno di definire voi parrucchieri.

Perché? Perché attraverso il modo di apparire migliorate il modo di essere delle persone.

Quando una persona si vede bella, può riuscirle più semplice sentirsi bene.

Non per niente la maggioranza delle persone (non solo le donne) inaugura un cambiamento importante con un taglio di capelli.

“Creatori di Autostima”: sono orgoglioso di questa mia definizione, la trovo molto azzeccata!

Ormai mi sono (quasi) abituato all’idea di essere copiato: mi scopiazzano articoli, post, aforismi… Ma c’è una cosa che non sono affatto disposto a tollerare: quando usano questa definizione senza ricordare chi per primo l’ha coniata: io.

Rivendico la paternità della mia definizione di CREATORI DI AUTOSTIMA. È così che io e nessun altro, io prima di qualsiasi altro (lo testimonia il fatto che registrai il dominio dopo un’attenta analisi su Google che rese zero risultati), ho definito i parrucchieri CREATORI DI AUTOSTIMA.

Ci tengo tantissimo, perché per me è ben più di una definizione, è ben più di uno slogan: è qualcosa che nasce dal cuore e al cuore punta ad arrivare.

È il mio modo per dirvi grazie, per celebrare la vostra unicità, per sottolineare che quello di parrucchiere è ben più di un mestiere.

Se c’è una cosa che ho imparato benissimo, dal 1996 ad oggi, è che il mestiere di acconciatore è in assoluto uno dei più articolati che si possa fare.

Pensaci un attimo. Devi essere:

  • artigiano, capace di esprimere al meglio il tuo talento per mezzo della tua manualità;
  • artista, abile nel comunicare e nell’esprimere uno stile che ti caratterizzi;
  • psicologo della clientela, confidente, capace di ascoltare come di dispensare consigli;
  • genitore adottivo dei tuoi collaboratori, sempre meno educati da genitori presi più dalla frenesia della vita che non dal loro ruolo di educatori;
  • magazziniere e contabile, commercialista e imprenditore… devi far tornare i conti;
  • vetrinista, e pubblicitario, e pierre;
  • dispensare coccole, preparare caffè, fare il deejay;
  • gestire in modo ideale il lavoro e la vita, quella che ti aspetta a casa, quando ci torni;

… E IN MEZZO A TUTTO QUESTO DEVI FARE CAPELLI!

s_capobiancoOra mi dicano se un mestiere come il tuo si può definire “normale”!

Faccio davvero fatica a comprendere quei genitori per nulla orgogliosi dei propri figli che hanno scelto di fare questo mestiere. Invece sii orgoglioso di te, sii orgogliosa di te! Siate orgogliosi se i vostri figli vorranno proseguire il vostro cammino!

Tu, parrucchiere, Tu, Creatore di Autostima,
nel tuo piccolo, migliori il mondo.

Lo so, qualcuno risponderà con sarcasmo a questa mia frase. Problema suo.

Se solo ognuno di noi migliorasse quella piccola porzione di mondo con cui si misura ogni giorno, il mondo non potrebbe che essere migliore. Invece il mondo è come è perché ognuno si aspetta che qualcun altro lo migliori.

Sono orgoglioso di aver conosciuto tanti parrucchieri, di essere al vostro fianco, praticamente ogni settimana, ogni giorno.

Sono orgoglioso se, nel mio piccolo, ho contribuito a migliorare i vostri risultati, a migliorare le vostre vite, ad arricchire la vostra visione del mondo.

Bella storia, mamma mia.

Hai dato valore alla mia vita, il minimo che posso fare è ricambiare.

E sì, farti crescere è il mio lavoro, ma posso assicurarti che lo farò sempre al meglio, perché lo meriti, perché lo meritiamo.

 

Non sarei lo stesso se non vi avessi incontrati.

Non sarei così appassionato, folle, innamorato di ciò che faccio.

Grazie, grazie di cuore.

Buona giornata Creatori di Autostima!