
Lelio ‘lele’ Canavero
Ma ciao!
Un sentito benvenuto a te acconciatore che vuoi realizzare più clienti e più profitti, soprattutto in periodi come questo, e diventare Imprenditore della Bellezza.
Se sei qui è perché ti rendi conto che fare il tuo mestiere oggi è un po’ più complicato e per molti un po’ meno redditizio, rispetto anche solo a pochi anni fa.
In questo caso posso immaginare quanto ti farà piacere sapere due cose:
- UNA, spesso il tuo mestiere è più complicato e meno redditizio per un unico, preciso motivo
- DUE, scoprire come rendere il tuo mestiere meno complicato e più redditizio è il focus di questo blog
Comincio con una promessa importante.
Ogni volta che troverai un nuovo post su questo blog, farai un passo avanti per arrivare a realizzare più clienti e più profitti, soprattutto in periodi come questo.
Ho voluto ripetertelo, perché fare promesse e mantenerle è una prerogativa di ogni imprenditore, oggi.
Già in queste poche righe puoi trovare più di uno spunto da approfondire 🙂
Cominciamo dalla prima cosa: “spesso il tuo mestiere è più complicato e meno redditizio per un preciso motivo”.
Ecco, per quale motivo è più difficile conquistare clienti, è più difficile fidelizzarli, è più difficile trovare i collaboratori giusti, è più difficile far tornare i conti? Qual è questo “preciso motivo”?
Molti acconciatori continuano a fare ciò che si è sempre fatto. Ecco, è questo il motivo.
Ci sono due modi di sbagliare:
NON FARE NIENTE
Ogni volta che sento qualche tuo collega affermare che “prima o poi questa crisi passerà” mi ritrovo tra lo sconsolato e l’incavolato. Questa crisi è diversa dalle altre. O meglio questa non è una crisi.
Una volta la crisi colpiva indistintamente tutti, o quasi. Oggi invece, a distanza di cento metri l’uno dall’altro, puoi trovare un salone in difficoltà e uno che continua a prosperare.
Non mi meraviglio del fatto che chi leggerà questo post sia probabilmente più vicino al secondo salone (quello che continua a prosperare), che non al primo.
Perché molti acconciatori in difficoltà, semplicemente non fanno niente.
Io li ho ribattezzati #CSD : Culi Sul Divano.
Si lamentano e basta. Hanno perso la speranza. Assistono passivamente al declino del loro salone, alla clientela che invecchia, che non ritorna, che non entra. Si sentono vittime, e no, non è questo il modo, non è questo il momento.
“Ma lele io so fare i capelli, nient’altro”.
Come se oggi, davvero, essere parrucchieri coincidesse ancora col “fare capelli”…
No, non è più così; lo scoprirai in questo post, in questo blog.
Mi chiedo e ti chiedo: lamentarsi ha mai prodotto un qualche apprezzabile risultato? È lamentandosi che un parrucchiere può conquistare nuova clientela, o fidelizzarla? No, anzi!
Se in salone con la nostra clientela parliamo delle nostre difficoltà, moltiplichiamo le possibilità che chi ci ascolta se ne vada: per non farsi demotivare, o perché pensa che siamo prossimi alla chiusura, o perché ci vede troppo affranti per credere che possiamo fornire un servizio eccellente!
No e ancora no, lamentarsi senza far niente non è affatto una soluzione. Ma è solo uno di due modi di sbagliare; uno dei due, ce n’è un secondo:
FARE LE COSE SBAGLIATE
Quando chiacchiero con qualche tuo collega, mi sento troppo spesso ripetere che “le uniche cose che funzionano sono il passaparola e gli sconti”.
Chi si affida a questi due strumenti sappia che ha ottime probabilità di… chiudere. O ancor peggio di lavorare come pazzi senza riuscire a realizzare un profitto.
Sfatiamo il mito del passaparola e degli sconti. Cominciamo dal passaparola. Quando eravate in dieci, il passaparola valeva cento. Ora che siete in cento, inevitabilmente, il passaparola vale dieci!
Più siete e meno si parla di voi. Quand’è che si parla di voi? Quando fate un grosso errore, oppure quando siete bravi, bravissimi, decisamente al di sopra della media: quando fate qualcosa di speciale.
Fatto 10 il numero dei parrucchieri che hanno un salone, oggi puoi trovarne 6 in grande difficoltà, 3 che sopravvivono (perdono poco rispetto agli anni precedenti, o al limite crescono poco), e 1 che continua a crescere, che continua a prosperare.
Ti auguro di scoprire come fare ad essere questo “1”, ammesso che tu non lo sia già. Di certo non è più con il passaparola che lo diventi. Né con parole che hanno perso buona parte del loro significato: parole come “qualità”, “professionalità” e via dicendo, che ormai la gente dà per scontate.
“Ma lele la mia qualità è superiore di molti che di qualità parlano e basta”… in questo blog scoprirai che oggi “funziona” in un modo decisamente diverso: le persone scelgono ed acquistano in modo diverso, e tu imparerai a cogliere queste differenze, e soprattutto a tradurle in benefici per te.
Torniamo brevemente ai 10 parrucchieri: i sei in difficoltà possono essere meno talentuosi, o possono essere quei #csd di cui abbiamo parlato prima… insomma deludono le aspettative di chi li mette alla prova. E i tre che “sopravvivono”? Si limitano a “soddisfare” la clientela. Hai capito bene. Fanno il compitino, niente di più, niente di meno. E oggi fare cose “normali” non basta più.
Piaccia o non piaccia, se vuoi conquistare e fidelizzare la clientela devi SUPERARE LE SUE ASPETTATIVE, non soltanto soddisfarle. Devi superare le sue aspettative!
Lo stesso vale per gli sconti. Chi ti invita a fare sconti perché “c’è crisi e la gente non ha più soldi”, o non è imprenditore, o se lo è, non ha un’impresa che funziona. Noi siamo artigiani, liberi professionisti, insomma siamo imprenditori locali, e non possiamo proprio permetterci il lusso di praticare sconti manco fossimo l’Ikea!
Fare sconti non conquista (perché li fanno tutti), fare sconti non fidelizza (perché chi ti sceglie per uno sconto presto o tardi sceglierà chi farà un prezzo ancora più basso del tuo), fare sconti non rende (perché la cassa di chi fa sconti piange, piange sempre).
Insomma se vuoi realizzare più clienti e più profitti, soprattutto in periodi come questo devi anzitutto imparare a SMETTERLA: smetterla di non fare niente, smetterla di fare le cose sbagliate.
Come riuscirci? Eccoci qui, insieme, in questo blog!
L’obiettivo è ambizioso: accompagnarti in quel meraviglioso viaggio che ti porterà dall’essere un “semplice” parrucchiere al diventare un PARRUCCHIERE IMPRENDITORE.
In questo blog, post dopo post, scopri come riuscirci.
In questo blog impari un Metodo: il Metodo Salon Coach, che ti consente di acquisire tutte quelle conoscenze utili a prendere le decisioni giuste, a fare le cose giuste!
Impari “perché” e “come” fare di Te IL TUO PRIMO CONSULENTE, il tuo miglior Coach (ebbene sì, preparati: noterai molto presto più di una differenza fra il mio modo di affiancarti e quello di tanti altri… NO, la soluzione non è quella di delegare la gestione del tuo salone ad altri, così, a cuor leggero).
Perché fai bene a seguire questo blog?
Una sola parola: “RISULTATI”.
Acquisire ed applicare il Metodo Salon Coach ti mette in condizioni di realizzare più clienti e più profitti, ti mette in condizioni di produrre i migliori risultati. Ma è inutile che te lo dica io: lo verifichi tu, settimana dopo settimana, post dopo post.
Segui il blog, impara il Metodo: personalizzalo in base alle tue caratteristiche ed alle tue ambizioni.
Poi goditi lo spettacolo, goditi i Risultati!
Se vuoi scoprire cosa significhi davvero diventare Parrucchiere Imprenditore, se vuoi imparare come fare di te il tuo primo consulente, il tuo miglior coach, allora segui questo blog, e se non lo hai già fatto ti suggerisco anche di iscriverti a questo Gruppo, riservato esclusivamente agli Imprenditori della Bellezza: puoi proporre la tua iscrizione al gruppo cliccando qui.
#puoifarlo
Come? Lo capirai benissimo tu, post dopo post, aspirante Imprenditore.
Lelio "lele" Canavero
Alessandro, il modo migliore per definirti è “un esempio”, perché hai saputo tradurre in pratica il Metodo, hai saputo personalizzarlo, calibrandolo in base al tuo stile, alla tua clientela, alle tue ambizioni.
Sono convinto che per te il meglio debba ancora venire… e se nel mio piccolo ho contribuito alla tua crescita, voglio credere che sia così anche per Salon Coach: il meglio comincia adesso!
Continuiamo a Mettercela Tutta nel fare le Cose Giuste!
Un abbrabacione
Patrizia
Ciao Lele dopo Asti e Mondovì la testa frulla continuamente per cercare di migliorare al meglio la mia attività voglio essere una di quelle che può testimoniare il cambiamento è mettere in pratica tutto quello che c’è scritto sul tuo manuale…grazie Patrizia.😊
Salon Coach
Ciao Patrizia. Per problemi tecnici non avevamo visto il tuo messaggio. Grazie per il tuo commento. Siamo sicuri che ce la metterai tutta nel fare le cose giuste per raggiungere il tuo successo. 🙂 Siamo curiosi di vedere i tuoi risultati. 🙂