DA PARRUCCHIERE AMBIZIOSO A IMPRENDITORE DELLA BELLEZZA DI SUCCESSO

Condividi

DA PARRUCCHIERE AMBIZIOSO A IMPRENDITORE DELLA BELLEZZA DI SUCCESSO
Quando qualcuno se ne esce con battute tipo “I ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sono sempre più poveri” c’è sempre qualcuno che annuisce sconsolato.
Annuisce sconsolato come se questo assioma fosse l’inesorabile logica della storia.
Quando non è affatto così.
NON È AFFATTO COSÌ!
E soprattutto se parliamo di imprenditori, diventare più ricchi o più poveri è ANZITUTTO UNA SCELTA.
Ripeto innumerevoli volte che se c’è qualcuno che proprio non può permettersi di ragionare da povero, quel “qualcuno” è l’imprenditore.
Perché un conto è sperperare denaro che non si ha, magari per proprio uso personale…
E un conto è mettere a disagio il cliente, o comunque non farlo sentire speciale, non renderlo protagonista e destinatario del nostro progetto imprenditoriale.
Troppi imprenditori sono totalmente IMPREPARATI.
Ignorano la differenza fra il risparmiare sulle spese e il ridimensionare gli investimenti.
Infilano entrambi nello stesso contenitore.
E sbagliano. Sbagliano!
Oggi l’imprenditore deve imparare a leggere le uscite, a capire come spende ogni euro che entra.
E deve capire che a volte, “non spendere” significa perdere denaro, non risparmiarne!
Ad aprile, in pieno lockdown, ho dedicato un post al conto corrente “autorevolezza”.
Alludo a questo post:
Molti lo hanno capito ed apprezzato, troppi lo hanno snobbato.
Del resto anche in LYNX ho trattato l’argomento, da più prospettive, facendovi riflettere sulla perdita di autorevolezza che certe convinzioni sbagliate o certi errori che commettete, vanno ad intaccare questo conto corrente.
E siccome la prima causa di perdita di incassi è da attribuirsi alla perdita di autorevolezza, chi sta studiando LYNX ha cominciato fin da subito a raccogliere i frutti di quella che definisco la PRIMA PRIORITÀ.
E no, #MettercelaTutta nel #FareleCoseGiuste è solo la seconda…
LA PRIMA È SMETTERE DI FARE LE COSE SBAGLIATE.
Appena diventi consapevole di certi errori e delle conseguenze che generano… e dunque smetti di commetterli, ricavi subito dei benefici dalle tue scelte.
Sottovalutare la tua autorevolezza e il suo impatto sul tuo business è quanto di peggio puoi fare se vuoi evolverti da parrucchiere a Imprenditore della Bellezza.
COSA PUOI FARE PER ALIMENTARE LA TUA AUTOREVOLEZZA?
Prima di cadere nella trappola comune che raccoglie la maggioranza dei tuoi colleghi – intendo “farsi pubblicità” alla vecchia maniera – ci sono quattro cose che puoi fare…
Potevo anche scrivere “tre più una”.

=> LA PRIMA

La riconoscibilità nella tua ADA.

Quante volte mi hai sentito affermare che “devi fare una piega in meno e prendere un aperitivo in più”?
Ecco, le tue PR (o Pi Erre, o Pubbliche Relazioni) sono fondamentali per alimentare la tua autorevolezza.
Trovare il modo di farti vedere nei posti che frequenta la tua clientela ideale è certamente utile.
Poi riservo gli approfondimenti di questo tema ai miei Allievi Avanzati, come è giusto che sia.
Buona parte di loro, ormai, hanno inserito una strategia di PR nei loro piani di lavoro.

=> LA SECONDA

L’immagine esterna ed interna del salone.

Anche una settimana fa avete potuto beneficiare dei suggerimenti che Marco #Meravista elargisce agli Imprenditori della Bellezza per aiutarli a rendere il loro salone uno strumento di seduzione.
Una grande immagine in vetrina e all’interno… e allestimenti capaci di far “connettere” il salone e il suo posizionamento da una parte, la clientela ideale e i suoi bisogni dall’altra, deve ispirare te e attrarre loro. IMPENSABILE ai giorni nostri sottovalutare l’impatto emotivo di una vetrina ben fatta, sul mercato.

=> LA TERZA

La tua presenza online.

Possibile? Possibile che non si riesca a capire quanto sia ASSURDO ritrovarvi a gestire ancora in modo troppo approssimativo la vostra pagina, e constatare che continuate a non collegarla al vostro profilo professionale… profilo che peraltro la maggioranza di voi non ha… o sarebbe meglio che non avesse?
Oggi il passaparola passa per il web: OTTO VOLTE SU DIECI, con buona pace di Pareto e del suo principio, chi vi chiede consiglio, o lo riceve, CERCA CONFERME SUL WEB.
Impossibile continuare a sottovalutare l’enorme peso che il tuo stile e i tuoi contenuti – post, immagini, video – rivestono nell’evoluzione… o nell’involuzione della tua autorevolezza.
Dunque…
Riconoscibilità – PR, Immagine del Salone, Presenza online.

QUAL È LA QUARTA?

È LA TUA COMUNICATIVA.

Quando il tuo stile influenza il tuo modo di comunicare…
quando il tuo modo di comunicare esprime il tuo stile…
LA TUA AUTOREVOLEZZA CRESCE.
Ho perso il conto delle volte che ho affermato:
A PARITÀ DI TALENTO VINCE CHI LO COMUNICA MEGLIO.
Il tuo modo di comunicare e il tuo stile viaggiano a braccetto… si combinano, si completano, idealmente rappresentano un tutt’uno: TU.
Per esempio… Prendi dieci dei miei migliori allievi.
Dieci fra quelli che producono i risultati più eclatanti…
SETTE DI LORO SONO PROTAGONISTI.
Intendo che hanno imparato a rendere efficace ogni loro comunicazione,
VIDEO IN TESTA.
Tralasciamo per un attimo che esiste #Protago e che fra il resto si occupa di proporre un corso per imparare a parlare in pubblico o di fronte ad una videocamera con una padronanza impressionante.
Parliamo del risultato, parliamo di quanto AUTOREVOLEZZA E CAPACITÀ COMUNICATIVA siano indissolubili, dipendenti, connesse.
Se comunichi in modo efficace, diventi più AUTOREVOLE.
Quando il tuo modo di comunicare ti rende più autorevole,
=> la clientela si fida di più,
=> sente di far bella figura e fa più passaparola,
=> si nutre non solo di ciò che fai ma anche di ciò che sei.

… MEGLIO COMUNICHI, MEGLIO PERFORMI.

Perché la clientela è come “incantata” da te, dal tuo modo di muoverti, dal tuo modo di comunicare.
John Santilli diceva di Vidal Sassoon:
“il suo taglio? … forbici, pettine e tutto il corpo!”
Non serve parlare tanto, serve saper coniugare in modo sapiente parole chiave, concetti chiave e domande.
Se non sai domandare, non sai comunicare con efficacia.
Non serve parlare e basta, serve imparare soprattutto ad
ASCOLTARE BENE.
E sì, ci sono tecniche utili per riuscirci.
Voglio dedicare l’intera #giovediretta di domani a questo tema.
Voglio condividere con chi ci sarà l’acronimo D.A.P.:
Domandare,
Ascoltare,
Parlare.
Voglio partire dall’ENORME frase di Mark Twain:
“Di solito mi occorrono tre settimane per preparare un discorso improvvisato”.
Voglio motivarvi a FARE VIDEO FARE VIDEO, FARE VIDEO.
Ed anche a FARE VIDEO ah ah ah VIDEO EFFICACI! È sottinteso.
Perché la vostra Autorevolezza comincia da lì.
Dimmi come comunichi e ti dirò quale clientela hai.
Dimmi come comunichi e ti dirò che listino hai.
Dimmi come comunichi e ti dirò quali numeri fai.
Puoi CALIMERIZZARTI e pensare che non sei bravo-a a comunicare… o puoi fare un’altra cosa, di gran lunga migliore:
CHIEDITI COME PUOI MIGLIORARE.
Come puoi vincere la timidezza e la paura di incepparti…
Come puoi rendere efficace ogni tua comunicazione…
Come puoi rendere Inconfondibile il tuo Stile.