Oggi si parla di BUSINESS.
… E già qualcuno ha smesso di leggere. Non scherzo.
Poche cose come il denaro riescono a tirare fuori il meglio o il peggio in ogni uomo.
Il meglio, o il peggio, o il nulla, ovvero la mediocrità più assoluta.
Perché hai aperto il tuo salone? Lo avresti fatto se ti avessero detto che non avresti guadagnato un po’ di più?
Se hai risposto: “Sì, non mi interessava di guadagnare di più, ma solo di lavorare nel mio salone”, nove a uno la tua attività ti permette a malapena di portarti a casa uno stipendietto.
E se non fai nero, nemmeno quello.
Fare impresa è imprescindibile dal denaro
Solo serve capire cosa si intenda con “imprescindibile”.
Io voglio evolvere una categoria e per farlo devo mettere I TUOI RISULTATI al centro del mio business.
Per riuscirci, devo circondarmi di persone capaci, e neanche poche e le persone capaci non le paghi con la demagogia.
In effetti, la demagogia non ti paga nessun conto, né i costi, né gli investimenti, né il divertimento: LA DEMAGOGIA NON PAGA: COSTA.
Ogni volta che scrivo un post o un commento in cui faccio notare che un listino basso non crea profitti, fare sconti attira i basso-spendenti e rende poveri e via così, esce sempre qualcuno con la DEMAGOGICISSIMA frase: “va beh, mica bisogna fare tutto per soldi!”.
Peccato che poi, PROPRIO LORO, siano fra coloro che si lamentano di non averne.
Lessi un giorno una frase sul denaro: “se i soldi non fanno la felicità, restituiteli”.
Interessante.
Che i soldi non facciano la felicità è chiaro, meno chiaro è che i soldi in sé non rendono infelici, ma averli e non saperli gestire si!
Le tre malattie del parrucchiere
Ci sono tre malattie:
- una vede affetti quelli che pensano solo ai soldi.
- una vede affetti quelli che non pensano abbastanza ai soldi.
- una vede affetti quelli che pensano male dei soldi.
Chi pensa solo ai soldi, spesso o non ne ha, o ne ha un sacco ma non riesce a goderseli.
Ha paura di spendere, e ciò gli causa una serie infinita di problemi. Tratta i clienti come scontrini che camminano, e ciò lo obbliga a spendere di più per conquistarne di nuovi e non li condivide con la sua squadra, e ciò alza il turnover ed allontana i soggetti migliori.
Chi non pensa abbastanza ai soldi, spesso non ne ha, e si sente una vittima per questo.
Non conosce i numeri del proprio salone. Ignora quanti siano i clienti acquisiti o persi, i passaggi, la fiche media. Spende quando vede i soldi in cassa, niente di più sbagliato, perché molti non sono suoi, salvo poi imprecare con lo stato e le tasse e le scie chimiche quando il commercialista incombe.
La peggiore delle malattie è però il PENSAR MALE DEI SOLDI.
Un imprenditore che ha paura di guadagnare, che quasi si sente in difetto quando guadagna, è il peggiore dei paradossi.
Fa spendere male, investire male, guadagnare male.
Se l’attività non va bene ci si sente incapaci ma se l’attività va bene ci si sente egoisti…
Un imprenditore DEVE amare il denaro, ma soprattutto un imprenditore DEVE amare l’idea di MERITARSELO.
Quando crei il tuo listino devi pensare alla tua clientela, non a te.
La verità è che ci sono parrucchieri talentuosi… CHE NON SPENDEREBBERO MAI CERTE CIFRE PER I LORO CAPELLI e questo finisce per penalizzare anche chi invece quelle cifre le spenderebbe volentieri.
Questo perché devi sempre chiederti se la tua clientela sarebbe felice di pagare quanto chiedi, non se lo saresti tu!
INFINE, devi capire che sui soldi è probabile che ti abbiano insegnato due clamorose sciocchezze:
- LA PRIMA è che se costi troppo la gente non viene
- LA SECONDA è che più lavori e più guadagni.
Per chi acquista una borsa Vuitton, il prezzo va bene. Non compra un prezzo, compra “identità” o “appartenenza”(non approfondisco questi due aspetti perché è “roba per Parrucchieri PRO”).
Se voleva un prezzo, comprava altre borse.
Lo stesso vale per te e per i capelli.
Permettimi di aggiungere un concetto importante: PER UN IMPRENDITORE “LA GENTE” NON ESISTE.
O sono clienti in target, o non sono clienti.
“La gente” non esiste. Almeno, non per un imprenditore.
Dunque, prima morale: SCEGLI LA TUA CLIENTELA IDEALE E “CONFEZIONA” UN’ATTIVITÀ (marketing, brand, listino, salone, esperienza esclusiva…) CAPACE DI ATTIRARLA.
D’altro canto ricorda: la clientela ideale è tale proprio perché è contenta di spendere QUEI soldi da te.
Abbiamo detto che ti hanno propinato due clamorose sciocchezze. LA PRIMA è che se costi troppo la gente non viene. Ne ho scritto.
Ed ora… LA SECONDA è che più lavori e più guadagni.
Prova a smettere di far coincidere il lavoro che fai con la tua situazione economico-finanziaria.
LO SAI CHE PUOI GUADAGNARE SENZA “PER FORZA” FARE CAPELLI? E non sto alludendo a mettere su un’agenzia immobiliare, o ad aprirti una pizzeria per lavorare la sera.
TU, PARRUCCHIERE, tu che hai davvero intenzione di evolverti in Imprenditore della Bellezza, PUOI GUADAGNARE ANCHE SENZA FARE CAPELLI.
Pur continuando ad essere “parrucchiere”.
Perché non è vero che “più lavori più guadagni”.
Quel grande uomo che era per me mio padre, mi insegnò questo, ingenuamente, pensando fosse un buon consiglio. Non lo era.
Ho impiegato anni per capirlo e appena l’ho capito, ho cominciato ad insegnarlo, per la fortuna mia e di chi ha scelto di imparare da me.
Per questo te lo ripeto: UN PARRUCCHIERE PUÒ FARE BUSINESS SENZA “PER FORZA” FARE SOLO CAPELLI.
Vuoi scoprire cosa intendo? Prima provaci tu, perché si sa: “annuire dopo” è molto facile…
Nel frattempo MI RACCOMANDO, guarisci dalle tre malattie.
E ricorda che UN IMPRENDITORE DEVE AMARE IL DENARO… COME DEVE AMARE L’IDEA DI MERITARSELO.
Metti a profitto meglio che puoi la vicinanza del sottoscritto, che è qui per motivarti a capire che non si tratta né di lavorare per vivere, né di vivere per lavorare, bensì di
LAVORARE BENE PER GUADAGNARE BENE.
E soprattutto mettiti bene in testa che i soldi hanno più probabilità di fare la felicità del non averne.
Semplicemente, “felicità” e “soldi” non sono indissolubili, tutto qui.
E di felicità torneremo a parlare più avanti.
PS: per te che riconosci che avere me come partner strategico può essere un ottimo modo per GUADAGNARE BENE, il primo passo da fare è compilare il form che trovi cliccando qui!