Regista o Protagonista?
Artista o Esperto?
Artigiano o Imprenditore?
Qualsiasi ruolo tu scelga di interpretare, hai un’unica chance per riuscire: si chiama ECCELLENZA.
Negli ultimi quattro mesi ho formato circa mille acconciatori e qualche decina di estetiste. Qualche giorno fa ero con novanta di loro – di voi – a lavorare su come Definire, Valorizzare, Esprimere lo Stile.
A giugno sarò impegnato con una cinquantina di voi per imparare a rendere efficace ogni vostra comunicazione, in specifico quelle di fronte ad un pubblico o a una videocamera.
Ebbene, anche qui la questione non cambia, hai un’unica chance per riuscire: si chiamaECCELLENZA.
- L’eccellenza ha ispirato molte delle mie scelte, soprattutto a livello professionale.
- L’eccellenza mi ha spinto a fare un certo lavoro.
- L’eccellenza mi ha spinto a farlo in un certo modo.
- L’eccellenza mi ha spinto ad abbandonare tante opportunità per essere davvero eccellente nelle poche che ho scelto di cogliere.
Come si costruisce l’eccellenza? L’eccellenza si costruisce combinando in modo ideale più elementi. Qui oggi ne propongo sette.
- Il talento.
- La conoscenza.
- L’esperienza.
- L’autorevolezza.
- La coscienza.
- La perseveranza.
- L’atteggiamento.
IL TALENTO
È più facile produrre eccellenza quando ci concentriamo nel fare ciò che ci riesce meglio.
LA CONOSCENZA
Difficile essere eccellenti quando non conosciamo in modo impeccabile ciò di cui dobbiamo parlare, ciò che dobbiamo fare.
L’ESPERIENZA
Il sapere senza il fare perde valore. Sappiamo davvero fare una cosa quando sappiamo insegnare ad altri come farla.
L’AUTOREVOLEZZA.
“Mi fido di te se tu ti fidi di te”: sentirsi in grado di esprimere il meglio di sé e un passo cruciale per riuscirci.
LA COSCIENZA
Più ci concentriamo sul risultato che vogliamo far ottenere e maggiori sono le opportunità di centrare il risultato che abbiamo in mente.
LA PERSEVERANZA
Essere grandi nelle piccole cose, dedicarsi ai dettagli, spingersi oltre i modi e i tempi che “altri” dedicano a fare in modo “normale” ciò in cui vogliamo eccellere.
L’ATTEGGIAMENTO
La capacità di rispondere alle difficoltà, di credere in ciò che si può diventare, di immaginare ciò che vogliamo realizzare.
Sono certo che potrai aggiungere a questi sette elementi altri spunti, li leggerò volentieri. Anche se in verità il succo del discorso, il cuore di questo post, è soprattutto l’intento di spingerti verso l’eccellenza.
Rifiuta le scorciatoie.
Lavora per limitare i tuoi limiti.
Sentiti in grado di poter far accadere le cose.
Interessati sinceramente delle persone e dei loro risultati.
Crea valore.
Comunica valore.
Continua ad imparare.
Fa qualcosa che per i più “è troppo”. Fallo con il preciso intento di produrre eccellenza.
Fallo per te. Fallo anche per te!
Vuoi essere artigiano? Sii un artigiano eccellente.
Vuoi essere un Imprenditore della Bellezza? Sii un Imprenditori della Bellezza eccellente.
Vuoi essere un esperto? Sii un esperto eccellente.
Vuoi essere un’artista? Sii un’artista eccellente.
Regista o Protagonista, siilo in modo eccellente.
Ricerca l’eccellenza nelle piccole cose come in quelle grandi. Nel tuo modo di essere, di imparare, di fare, di lavorare, di comunicare.
Nel tuo modo di esprimere la tua unicità, in questo mondo.
Sii eccellente.
Sii esempio di eccellenza.
cristina
rendere eccellente chi lavora x te…x me è l” eccellenza migliore…questa è la cosa che gratifica di più.
buon lavoro