Imprenditore della Bellezza in cinque mosse

Condividi

Se ti piace la concretezza questo articolo è perfetto per te.

 

Nel gruppo Imprenditori della Bellezza su Facebook parliamo spesso di diventare Imprenditori della Bellezza… talvolta qualcuno sottovaluta il significato di questa definizione.

Cosa significa diventare Imprenditore della Bellezza?

Cinque cose.

 

    1. Gestire il Salone
    2. Gestire i Collaboratori
    3. Gestire la Clientela
    4. Gestire i Numeri
    5. Gestire … TE

 

Se fai fatica a gestire il Salone le cose funzionano soltanto quando ci sei. Tutto gira intorno a te, spesso siete – troppo – sui tempi, troppi errori, troppo stress. È come se ogni giorno tutto dovesse ricominciare da capo.

Se fai fatica a gestire i Collaboratori ognuno tende a fare il proprio senza occuparsi dell’insieme; si respira un’aria meno motivante, meno collaborativa;sale il turnover e diventa difficile far crescere l’attività.

Se fai fatica a gestire la Clientela quella che hai è meno facile da accontentare, e devi raddoppiare gli sforzi per conquistarne di nuova.Meno comunichi la tua differenza, meno fidelizzi la clientela.

Se fai fatica a gestire i Numeri i conti non tornano, e tu ti chiedi se valga la pena di farsi un mazzo così… per gli incassi che produci. I costi diventano ingestibili e gli incassi… dei misteri.

Se fai fatica a gestire TE la vita professionale si scontra con la vita personale, e tu ti chiedi se ci sarà mai un momento in cui potrai dedicarti le attenzioni che senti di meritare.

 

Ora chiediti. QUANTO TEMPO DEDICHI A CIASCUNA GESTIONE?
Quali strumenti hai attivato per monitorare le 5 aree? Come misuri l’andamento di ciascuna area?

Quando ti dico che l’Imprenditore della Bellezza è nel Marketing del Bellessere, intendo proprio questo: devi dedicare una porzione importante del tuo tempo a svolgere la tua funzione primaria… che no, non è fare capelli: È FAR ENTRARE I CLIENTI GIUSTI NEL TUO SALONE.

È chiarissimo che devi continuare ad allenare il tuo talento! La tua evoluzione artistica e tecnica è essenziale, ovvio; solo che oltre a curare il tuo talento devi curare il tuo modo di comunicarlo. E il primo passo che devi fare per riuscirci è DEFINIRE DEL TEMPO DEDICATO ALLE 5 GESTIONI.

 

Se gestisci il Tuo Salone, molte attività sono automatiche, le cose cominciano ad accadere senza che tu le debba ricordare. Ognuno sa cosa fare, come farlo, l’atmosfera è carica di energia.

Se gestisci i Tuoi Collaboratori, percepiscono quel senso di unione e di appartenenza che li rende più sicuri, più produttivi,più collaborativi. Senti di avere intorno una squadra, la tua squadra!

Se gestisci la Clientela e comunichi la Tua Differenza, la clientela assomiglia ogni giorni di più a quella che vuoi avere,e diventa più semplice capirla, accontentarla, sorprenderla!

Se gestisci i Numeri… e il tuo commercialista (sì, puoi farlo credimi), i conti cominciano a tornare; realizzi che costi e ricavi sono ben più facili da capire e da gestire di quanto pensavi.

Se gestisci TE, riesci a ritagliarti del tempo per la tua vita, per i tuoi affetti, per le tue passioni. Anche il tuo lavoro diventa un modo per esprimere te, la tua personalità, la tua unicità!

 

Bello vero? Salone, Collaboratori, Clientela, Numeri, TU.

Dedicare del tempo al Tuo Marketing è il primo passo che devi fare. Smetti di pensare che “più lavori più guadagni, posso dimostrarti che non è così. Posso dimostrarti che non è così! Ti occorre solo un po’ di tempo… e un Metodo. Ti occorre essere Specialista di Strategia, non schiavo delle cose da fare! Puoi cominciare a riflettere su come puoi ripensare il tempo che dedichi alla tua attività. Puoi farlo tu in autonomia, o puoi farlo con me al tuo fianco, diventando Parrucchiere PRO.
Se la seconda opzione ti ispira, www.parrucchiere.pro

 

Intanto fatti un regalo: prenditi un’ora di tempo… per ripensare il tuo tempo! Quando diciamo che non ne abbiamo è solo perché non gli abbiamo dedicato tempo per pianificarlo!

Immagina un amico che ti dice che non sta bene… e tu lo inviti a fare un salto da un dottore… e lui ti risponde “non posso andare sto troppo male”… lo insulteresti vero?

 

BENE, IL MEDICO DEL TEMPO SI CHIAMA TEMPO: prenditi un’ora di tempo… per ripensare il tuo tempo! Rifletti sulle cinque aree da gestire e sulle tre priorità per ciascuna area.

 

Comincia da qui, da una semplice ora.

#puoifarlo #falloalmeglio #falloebasta