Questo articolo viene pubblicato alle 13:00 di mercoledì, mentre è stato scritto diciotto ore prima. Sono nella mia solita stanza, ospite del Savoia Regency Hotel di Bologna.
Mercoledì 7 e giovedì 8 luglio si tiene la prima, vera riunione “live” con i miei soci.
“I miei soci” … in realtà trovo quasi riduttivo definirli così.
Un po’ come quando devo definire “clienti” i miei allievi.
C’è molto, molto di più del rapporto fra me e un “socio” o fra me e un “cliente”.
E questo prescinde da come funziona il rapporto!
Quando accettiamo un cliente, esattamente come quando ho proposto ai miei soci di costituire la nostra impresa, sono molto attento.
Diventare miei clienti o miei soci equivale a ricevere una grande attestazione di stima da parte mia, qualcosa per cui “non basta pagare”.
Perché da bravo meritocratico, io la stima manco mi sogno di regalarla.
Poi è chiaro che il meccanismo funziona a due vie: come ce la metto tutta per meritarmi gli allievi migliori, ce la metto tutta per meritarmi i migliori soci.
In entrambe queste avvincenti sfide, la parola d’ordine è COLLABORARE.
- collaborare con i clienti, affinché mettano in pratica quanto appreso.
- collaborare con i soci, affinché … i clienti trasformino gli obiettivi in risultati.
Eh già.
Ogni azienda del Gruppo mette i RISULTATI di ogni cliente in cima alle sue priorità.
Per ogni azienda, per ogni socio, l’unica unità di misura che conta sono i tuoi RISULTATI.
È su questo che stiamo lavorando, qui, in queste due giornate.
Lo facciamo in svariate modalità.
Per esempio, analizzando com’è andata nel primo anno di attività, a dispetto del covid.
Per esempio, chiedendoci come possiamo migliorare l’operatività e le proposte.
Per esempio, interrogandoci su come possiamo collaborare fra noi ancora meglio di come già facciamo ora.
Due aziende su tutte hanno pagato l’insospettabile stop provocato dal covid: SpligX e BrandBusters sono state quasi ferme per tutto il 2020, e mentre per SpligX la “primavera” è arrivata proprio in queste ultime settimane, per BrandBusters ormai è questione di settimane, più che di mesi.
OK, CALMA.
Posso immaginare che alcuni di voi IGNORINO che cosa sia questo “Gruppo di aziende”, figuriamoci alcuni dei nomi che stanno comparendo nell’articolo…
E PERCHÉ POI DOVRESTI LEGGERE QUESTO ARTICOLO?
Lo scoprirai fra ottocento parole circa, e la scoperta ti piacerà.
Procediamo con ordine.
Collaborare per evolvere una categoria
Quando qualcuno mi compara ad altri formatori ed io obietto, è perché io sono imprenditore prima che formatore.
Sono l’unico che può affermare di essere CON I PARRUCCHIERI DA 25 ANNNI (ebbene sì ricordiamolo: quest’anno sono nozze d’argento), e insieme di avere NOVE imprese, tutte italiane, tutte Srl, tutte specializzate nell’Hair&Beauty.
Le chiacchiere stanno a zero.
Quello che conta sono i fatturati, i bilanci ma soprattutto I RISULTATI DEI PARRUCCHIERI NOSTRI CLIENTI.
Il resto è demagogia, partigianeria, miopia.
Premesso questo, DAL 2016 MI SONO DEDICATO AL SOGNO DELLA VITA: EVOLVERE QUESTA CATEGORIA.
Evolvere i Parrucchieri in Imprenditori della Bellezza.
Sapevo benissimo che MAI E POI MAI avrei potuto farlo da solo.
Come sapevo bene che la parola d’ordine è COLLABORARE.
Così ho cominciato ad IMMAGINARE prima e a PROGETTARE poi un pool di aziende capaci di affiancare il parrucchiere ambizioso.
Ho cominciato a cercare… e a farmi trovare.
Mi sono detto che nel 2020 avrei dovuto costituire le società partner.
Come aveva ragione Vidal Sassoon quando affermava che “Successo” viene prima di “Sudore” soltanto nel dizionario! Gli faceva eco Gary Player – giocatore di golf – quando diceva che “più ti alleni duro, più diventi fortunato” e noi PER FORTUNA le abbiamo costituite nel 2019 o – causa covid – sarebbe stata durissima.
Le magnifiche 8
Sono arrivato con un anno di anticipo, e ciò ci ha consentito di cominciare a fare sul serio, a capire cosa… non avevamo capito, e cosa invece avevamo già capito ben prima degli altri. Eccotele qui: ti presento
con Andrea Leti
Si occupa di BRANDING e di MARKETING OVERLINE. Partendo dal #SistemadiMarketingperParrucchieri che insegno, ha creato in due anni OLTRE 100 BRAND NELL’HAIR&BEAUTY.
Senza contare l’altra divisione: il Marketing Overline, ovvero “dal sito ai social, dalla grafica agli stampati”.
Renumera – con Davide Del Medico
Ti fa lavorare sui numeri per fare marketing nel beauty. Davide, dopo il successone di #CreatoridiProfitti 2021, si sta concentrando sui Renumera Report (lo sai che con buona probabilità tu dovresti perdere almeno il 20% di clientela perché “tossica”?) e soprattutto sulla continuity con cui, molto presto, RISCRIVERÀ LA STORIA DEI SALON SOFTWARE.
Meravista – con Marco Scaravilli
Si occupa di fare del tuo salone uno strumento di seduzione. Marco, il primo Saloning Specialist italiano, ti affianca per farti valorizzare l’immagine esterna ed interna del salone, con la prima che serve per conquistare la clientela e la seconda che ti aiuta a fidelizzarla. È in giro per l’Italia anche in questi giorni, per i suoi #SalonScan.
Protago – con Alessandro Montenegro
Ti mette in condizioni di rendere il tuo stile inconfondibile ed efficace ogni tua comunicazione. Proprio nel weekend scorso eravamo a Milano con venti selezionati tuoi colleghi, determinati ad imparare a parlare di fronte ad un pubblico – per esempio nel corso di un evento, in salone o altrove – e soprattutto a performare in video – oggi più che mai sui social il video è il miglior modo per comunicare.
E che dire di Inconfondibile, il corso che ad inizio ottobre insegnerà a tanti Imprenditori della Bellezza o aspiranti tali come definire, valorizzare, esprimere il proprio stile?
Senza dimenticare che la Protago Produzioni è sempre in qualche salone per tanti super shooting!
Teamizzare – con Gianluigi Rendinelli
Ha appena presentato il suo evento speciale per allenare le Persone del Salone a… Teamizzare. Perché “Teamizzare”, prima che la ragione sociale della società, è il modo di pensare e di comunicare che può ispirare ogni PERSONA all’interno di una SQUADRA. Abbiamo capito che, per produrre un’evoluzione concreta e duratura, era importante lavorare su tutti e non solo sul leader: sia sulla Squadra, sia sulle Persone che la compongono.
A novembre, durante l’evento SalonSquad, condivideremo “con loro” le tecniche per allenarsi a Teamizzare!
SpligX – con Marcello Di Lizio
È un acronimo che sta per Serve Proprio L’Idea Giusta X… SpligX è l’agenzia di eventi e PR per l’Hair&Beauty.
Il nostro caro Dottor SpligX e le sue SpligX planner hanno dovuto attendere che il covid ci restituisse la libertà di organizzare eventi live. Mi raccomando: chiamateli “EVENTI” e non “feste”, o il Dottor SpligX si arrabbia, perché per lui elargire salatini, dolcetti e un po’ di vino NON SIGNIFICA AFFATTO “fare marketing”.
Per lui ogni evento è l’opportunità di rendere visibile, apprezzabile, autorevole la vostra Differenza. Ora che hanno riaperto le gabbie, Marcello gira in lungo e in largo per organizzare eventi tutti unici, esclusivi, efficaci, che si tratti di un lancio, di un anniversario o di una qualche altra ricorrenza.
BrandBusters – con Nicola Zanivan
Che si è fatto apprezzare nella serie di video alla scoperta di tanti fuoriclasse internazionali dell’Hair&Beauty, sta per cominciare a fare sul serio. Chi si rivolge agli “acchiappa brand”? Due tipologie di parrucchieri.
Quelli che vogliono noleggiare un marchio, per ritrovarsi decisamente affiancati nel fare il proprio marketing, puntando su idee forti ed esclusiva territoriale. Hai letto bene: “noleggiare un marchio” … già, Brand Busters ha ambizioni potenti.
Dunque, dicevamo “due tipologie di parrucchieri”: i secondi sono spesso nostri allievi affermati, che hanno registrato il proprio brand, portato al successo il proprio salone, e codificato tutto il progetto. Ora vogliono replicare il loro successo e selezionano saloni desiderosi di ispirarsi ad un format “pronto”.
ECCO FATTO!
- Io condivido con gli Allievi e i Project Partner il Sistema di Marketing per Parrucchieri;
- i Project Partner affiancano nel tradurre il Sistema in realtà;
- gli Allievi realizzano i RISULTATI che sono il motivo per cui tutti noi, qui, ci ritroviamo, lavoriamo, collaboriamo.
Parola d’ordine COLLABORARE.
Ora ti chiedo:
TU DA DOVE VORRESTI COMINCIARE?
PS: di Talenti Potenti, la nostra casa editrice, riparliamo a metà settembre 😉