COME UN PARRUCCHIERE HA RADDOPPIATO I SUOI INCASSI SUI TAGLI IN UN MESE ESATTO, SENZA PRENDERE UNA FORBICE NÉ UN RASOIO IN MANO

Niente male come titolo.
A proposito… Il titolo non è l’inizio del post…
IL TITOLO È IL POST.
Se non “comprano” il titolo, non leggeranno il post.
Dunque, hai già una lezione bella e pronta per te:
MIGLIORA I TITOLI DEI TUOI POST.
Puoi credermi quando ti dico che 9 titoli su 10 sono sbagliati.
Non conta se si tratta di un post lungo o breve.
IL TITOLO È IL POST.
Gli Allievi Avanzati che hanno accesso alla #StoryCopy Suite ricevono diversi spunti su come realizzare i titoli dei loro post.
Per la verità, ricevono diversi spunti su come scrivere i loro post!
Su come scriverli in modo che vengano letti.
Su come scriverli in modo che vengano letti con attenzione.
Su come scriverli in modo che vengano letti con attenzione, dalle persone giuste.
In questo post non ti parlerò dell’arte di scrivere.
Del resto, so che la maggior parte di voi SBAGLIA.
La maggior parte di voi pensa di non saper scrivere.
La maggior parte di voi pensa che la gente non legga.
ERRORE + ERRORE = ERRORE AL QUADRATO.
Qui la matematica non c’entra.
I tuoi errori non si sommano fra loro, si moltiplicano.
C’è anche una buona notizia!
Succede lo stesso quando anziché sbagliare fai le cose in modo eccellente.
La prima lezione l’hai già avuta:
IL TITOLO È IL POST.
Se sbagli il titolo, ti leggeranno sì e no un terzo.
La seconda lezione è questa:
IL VALORE DEI TUOI RISULTATI È DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL VALORE DEI TUOI CONTENUTI.
Insomma…
è meglio che tu impari a comunicare.
A volte siete bizzarri.
Vi chiedo di fare video… e mi dite che non siete capaci.
Vi chiedo di scrivere post… e mi dite che non siete capaci.
Poi vi ricordo che
A PARITÀ DI TALENTO VINCE CHI LO COMUNICA MEGLIO
…
e vi eccitate manco fossimo su YouPorn.
Fare video, come fare post,
cominciano entrambi da un assioma:
IL “COME” COMUNICHI VALE 8 VOLTE IL “COSA”.
Scegliere le parole giuste…
e calibrare il modo di porle in riferimento:
allo Stile che vuoi esprimere,
al Pubblico che vuoi coinvolgere,
all’Obiettivo che vuoi realizzare,
fa tutta la differenza del mondo.
NON TI LEGGONO SOLO SE IL “COME” E IL “COSA” SONO DEBOLI.
E bada, al di là del valore dell’uno e dell’altro,
serve lavorare bene su entrambi.
Intendo che
IL CONTENUTO DEVE ESSERE DI VALORE, PROPRIO COME DEVE ESSERE DI VALORE IL TUO MODO DI COMUNICARLO.
Se “a parità di talento vince chi lo comunica meglio” …
Se “il come vale fino a otto volte il cosa” …
COME PUÒ AIUTARTI QUESTO POST?
Voglio fornirti altre OTTO chicche su cui riflettere.
… Su cui riflettere e passare all’azione. Due te le ho date… otto sto per dartele… sono dieci in tutto.
CHICCA #1
La loro insicurezza è la tua opportunità.
Di fronte al covid e più in generale ad ogni situazione che fa paura, molte persone fanno essenzialmente due cose: la prima è nascondersi, chiudersi in casa; la seconda è cercare figure leader a cui “aggrapparsi”.
Per esempio, MAI COME IN QUESTO MOMENTO, devi fare messaggi con TE IN PRIMO PIANO, a rassicurare sul rispetto dei protocolli e a garantire la loro sicurezza.
Il motivo per cui devono venire da te IN TRANQUILLITÀ… SEI TU.
CHICCA #2
Incertezza versus risultato.
Sembra un’appendice della chicca precedente… non lo è.
Lasciamo stare chi è davvero in condizioni economiche precarie.
Lì c’è ben poco che ha senso fare.
In quanto imprenditori, dobbiamo essere bravi a capitalizzare ogni nostro investimento (compreso il tempo che impegni a leggere questo post: DATTI DA FARE mannaggia),
e al tempo stesso dobbiamo essere bravi a concentrarci su chi può continuare a spendere.
UNA COSA È CERTA.
Chi abbassa il prezzo pensando di “venire incontro” a chi è in difficoltà…
È UN IDIOTA.
No, non uso termini meno traumatici.
Se li uso, tu poi rischi di prendere a cuor leggero il mio avvertimento.
Salvo poi pagare carissima la tua scelta di puntare sul prezzo basso, in periodi come questo.
CHI TI INVITA AD ABBASSARE I PREZZI O AD ALZARE GLI SCONTI MERITEREBBE IL CARCERE.
Va bene anche solo per ventiquattro ore.
Il tempo per meditare sulla responsabilità che si assumono quando sparano minchiate. E ve le fanno fare.
Conosci bene il mio assioma:
“Smetti di pensare a chi i soldi non li ha più e meritati l’attenzione di chi i soldi continua ad averli”.
BENE, COME SI FA?
ADESSO, anziché comportarsi da idioti con sconti e prezzi bassi,
CREA MESSAGGI CAPACI DI COMUNICARE RISULTATI ECCELLENTI QUANTO INEQUIVOCABILI.
Devi darmi la migliore dimostrazione possibile che FACCIO BENE A SPENDERE I MIEI SOLDI DA TE, PER FARE CIÒ CHE MI CONSIGLI.
CHICCA #3
Sei tu che devi comunicare. Non qualcun altro per te.
Sei tu che devi comunicare. In prima persona.
DEVI FINIRLA di credere che puoi delegare ad altri il compito di farlo.
Vuoi un esempio?
IO NON DELEGO A NESSUNO LA SCRITTURA DEI POST.
Potrei farlo.
Ho i soldi e i partner per farlo.
Non lo faccio.
Sai perché?
Per me, prima che per te.
Hai capito benissimo.
SE NON TI IMPEGNI QUASI OGNI GIORNO A COMUNICARE CON LA TUA CLIENTELA, PRESTO O TARDI TI ALLONTANERAI DA LEI.
Non è detto per forza che tu ti metta lì a scrivere di tuo pugno.
Magari sei in macchina che ti sposti da casa al salone…
Scegli di cosa vuoi “scrivere”, poi AVVIA IL REGISTRATORE VOCALE DEL TUO SMARTPHONE, infine registra il tuo messaggio.
Poi non conta se sarai tu stesso a doverlo trascrivere, o se delegherai ad altri – alla Marmana? Ad un tuo collaboratore? A tuo figlio in cambio di un aumento di paghetta? Ad una tua cliente brava con l’italiano? – di farlo.
CONTA CHE CI SIA TU DENTRO AL TESTO.
Anche #ProgettiParrucchieri ti offre la possibilità di redigere dei testi per il tuo marketing…
Se sei “loro” cliente, sai bene come funziona e quanto cerchino di “mettere te” dentro ad ogni messaggio.
Ricordati di farlo per due motivi:
primo, la gente vuole “leggere la tua voce” …
e secondo, tu hai bisogno di allenarla, continuamente.
CHICCA #4
Ragiona come i migliori.
Ho affermato non so quante volte che:
“Se non sei umile non vai da nessuna parte… se sei troppo umile, neanche”.
Per la paura di “tirarvela”, a volte finite per sottovalutarvi.
Ma ahimè ci sta anche che a volte alcuni di voi sembrino davvero dei palloni gonfiati.
E purtroppo, non sempre c’è nei paraggi qualcuno disposto ad usare un ago.
Perciò i palloni gonfiati e i finti sfigati fanno sempre fatica a raccogliere risultati.
Pensaci…
quante volte ti hanno menzionato Steve Jobs per le sue presentazioni…
quante volte ti hanno parlato di Elon Musk per le sue esternazioni…
quanto volte ti hanno citato questo o quello o quell’altro…
E tu?
Tu a sentirti piccolo anziché ad ispirarti.
O tu a sentirti superiore anziché ad ispirarti.
Chiediti: COME COMUNICHEREBBE “X” AL MIO POSTO, QUI, IN QUESTA SPECIFICA SITUAZIONE?
Non limitarti ad annuire o ad adulare!
COSA PUOI IMPARARE?
DA CHI?
COME COMUNICHEREBBE “X” AL MIO POSTO, QUI, IN QUESTA SPECIFICA SITUAZIONE?
CHICCA #5
Cosa ti può insegnare una campagna no profit?
Lo so, questa chicca ti piacerà meno di altre.
Eppure, se dobbiamo parlare di come aiutare le persone a scegliere noi in mezzo a tanti, il minimo che possiamo fare è studiare i loro messaggi.
Non è affatto semplice “chiedere soldi” alla gente.
Non lo è perché la massa oggi non ha intenzione di contribuire.
Non lo è perché in tanti non si fidano affatto di queste raccolte fondi.
Insomma, se l’associazione non comunica in modo eccellente, macinerà ben pochi incassi.
Per questo i loro messaggi si stanno evolvendo.
Stanno cercando meno lo strazio, l’immagine ad effetto, la drammatizzazione.
Si fanno più attenti, sensibili, garbati… e comunque efficaci.
È cambiato anche il loro modo di “esibire” un testimonial, e questo per esempio potrebbe farti riflettere su come proporre i tuoi clienti.
Loro stanno a te come i donatori stanno ai clienti.
Occhio alle parole, alla forma, alle immagini, alla lunghezza del testo, alle sue dimensioni…
Prova a cogliere almeno tre spunti da una campagna no profit, e importali in un tuo messaggio.
Poi misura quali effetti abbia prodotto… se il tuo messaggio produrrà risultati, potrai sempre sdebitarti offrendo a tua volta un contributo 😉
Per il resto, fidati: TIENITI ALLA LARGA DA OGNI OPERAZIONE NO PROFIT.
La quasi totalità di chi ha mescolato la propria attività con questo genere di operazioni, ha rimpianto di averlo fatto.
Conviene sempre meno mescolare la coscienza col business.
Alla gente non piace… anche se ti dirà di sì.
CHICCA #6
Goditi ogni critica.
Se scrivi cose banali, nessuno le leggerà.
Se scrivi cose che la gente vuole sentirsi dire, attirerai solo chiacchieroni, non clienti.
Se scrivi cose scomode, quanto autentiche e dimostrabili, sfonderai.
Perché la maggioranza dei tuoi concorrenti preferisce non scrivere, o scrivere cose banali, o scrivere ciò che la gente vuole sentirsi dire?
PERCHÉ HA PAURA DELLA CRITICA.
Qualcuno scrisse che:
“Se hai paura della critica, morirai senza far niente”.
Gandhi affermò:
“Non verrai mai criticato da qualcuno che sta facendo più di te, verrai criticato solamente da qualcuno che sta facendo meno o addirittura niente.”
Chi ti critica può non pensarla come te, e va bene.
Chi ti critica può farlo solo perché “lui” non riuscirebbe a dire ciò che dici, o a dirlo come lo hai detto.
Dan Kennedy, guru del marketing e del copywriting, spiega che:
“Se con la tua comunicazione non hai ancora fatto incazzare nessuno prima di mezzogiorno, significa che la stai facendo male”.
Non sto qui a parlarti del principio di controversia, dei nemici di marketing, degli opposti che attraggono… perché sono concetti riservati agli Allievi Avanzati.
Solo ti invito ad alzare la posta.
Difficilmente raggiungerai risultati eccellenti creando contenuti dozzinali.
Difficilmente raggiungerai risultati eccellenti temendo di ricevere critiche sui tuoi contenuti.
La critica è il sale dell’efficacia.
Goditi ogni critica.
Se scrivi cose scomode, quanto autentiche e dimostrabili, sfonderai.
CHICCA #7
Prometti. E mantieni.
Se mantieni, ma non prometti, morirai povero e sconosciuto a tutti.
Se prometti e non mantieni, morirai povero e insultato da tutti.
Scegli con cura le promesse che senti di dover fare, le promesse che senti di voler fare.
Chiarisci al meglio delle tue capacità perché facciano bene a sceglierti, e quali risultati otterranno.
Poi mantieni questa promessa. Ogni volta che puoi, superala. Spingiti oltre le aspettative che hai creato.
Niente quanto il promettere e il mantenere le promesse, renderà efficaci i tuoi contenuti… e te autorevole.
CHICCA #8
Crea aspettativa.
Per esempio… Ti interessa sapere
COME UN PARRUCCHIERE HA RADDOPPIATO I SUOI INCASSI SUI TAGLI IN UN MESE ESATTO, SENZA PRENDERE UNA FORBICE NÉ UN RASOIO IN MANO
?
…
Ha fatto tesoro di questo post.
SOLO SE riesci a cogliere il valore di avere al tuo fianco un professionista del calibro di quello che ha scritto questo post, liberati da ogni altro impegno per martedì 2 marzo, ore 21:30.
Trovi tutto qui: