METTIMI ALLA PROVA

Condividi

I parrucchieri “estremisti” sono di due tipi: quelli inconsapevoli e quelli presuntuosi.

I parrucchieri “estremisti” inconsapevoli sono convinti che molti loro colleghi siano babbei.

Dicono: “Pensa che quel parrucchiere spende diecimila euro l’anno in formazione marketing” e ridono.

Ridono perché non notano che il collega che spende diecimila euro l’anno ne guadagna MINIMO trentamila in più rispetto a prima di investirli in formazione chiaramente parlo di quella giusta. Come la mia.

Del resto, i parrucchieri “estremisti” inconsapevoli, a volte hanno bisogno di mesi di lavoro anche solo per “incassare” quello che i loro colleghi – miei allievi – “guadagnano”.

I parrucchieri “estremisti” presuntuosi sono convinti di saperne già abbastanza senza frequentare dei corsi.

Sono quelli ai quali IN MENO DI DIECI MINUTI potrei far notare LA MIRIADE di errori che commettono, quindi quanti soldi e clienti stanno perdendo.

Per non parlare del rischio più grande: prestare il fianco. Perché se arriva un loro concorrente capace sia a livello tecnico che col marketing, gli soffia i clienti nel giro di pochi mesi, se non di settimane.

I parrucchieri “estremisti” presuntuosi hanno il listino vecchio e sbagliato, con servizi e clienti che non gli rendono (ma non lo sanno); commettono errori su internet, in vetrina, in salone (già, essere bravi con le mani non basta).

Ci sono anche i parrucchieri estremisti che dicono che “i soldi non sono tutto”.

In teoria hanno ragione.

IN TEORIA.

Dipende quanto stanno guadagnando.

Se sono in regola con tasse e contributi.

Se portano a casa almeno quanto speravano di guadagnare quando hanno deciso di aprirsi un salone.

Perché a volte va detta come va detta:

“I soldi non sono tutto” è una frase che ricorda la volpe con l’uva: è una frase che viene pronunciata da chi guadagna ben meno dei colleghi o ben meno di quanto sperava.

Di solito sono anche quelli che dicono che sono meno fortunati dei loro colleghi.

C’È QUALCOSA CHE NON STAI CAPENDO

Se un parrucchiere investe tempo e denaro CON me, beh il primo anno lo fa “per provare”

dal secondo in poi LO FA SOLO PERCHÉ FUNZIONA.

Infine, C’È QUALCOSA CHE NON STAI CAPENDO.

SCORDATI che io mi sia messo qui a scriverti per farti la morale o per farti notare certi errori.

TI HO SCRITTO PER SPINGERTI A RIFLETTERE.

Ci provo in più modi, puoi credermi.

A volte con le buone, a volte provocandoti.

Perché sono determinato a farti capire che, ovunque tu ti trovi, con me puoi fare MEGLIO di ciò che fai ora.

E se pensi che io stia parlando da presuntuoso, mettimi alla prova.

Intanto puoi commentare questo post e risponderò a qualsiasi tua domanda.

Oppure puoi mettermi alla prova partecipando ad una serata del Tour, questo:

Crea il tuo listino ideale

ATTENZIONE:

mettiti alla prova soltanto se tu sei pronto a fare altrettanto!

Perché chi ti vende la pappa pronta, omette di dirti che è una pappa schifosa.

CI SONO ATTIVITÀ CHE PROPRIO NON PUOI DELEGARE.

Poche, ma ci sono.

E seguendomi, queste poche attività diventano comprensibili, semplici, veloci.

METTIMI ALLA PROVA.

Non entrare nella setta dei parrucchieri presuntuosi che negano l’evidenza, sanno solo generalizzare o criticare, e parlano senza sapere come stiano effettivamente le cose.

Entra fra quegli Imprenditori della Bellezza aspiranti o esperti, che fanno della curiosità il punto di partenza e della volontà il cuore delle loro giornate.

METTIMI ALLA PROVA.