Quando si parla di numeri, spesso ci si può trovare in due diversi scenari:
PRIMO SCENARIO
I numeri ci sono, il salone va bene, ma c’è la netta sensazione che, in riferimento al talento espresso, al tipo di salone e a chi ci lavora, i numeri potrebbero essere ancora migliori.
SECONDO SCENARIO
I numeri non ci sono, si lavora tanto, ma i conti troppo spesso non tornano. Non si riesce ad allontanarsi dalla soglia critica del fido e quando arriva una spesa imprevista sono dolori.
Premesso che spero tu sia nel terzo scenario, con i conti che vanno a gonfie vele e che tu ti chiedi da dove arrivino tutti questi soldi o che almeno tu ti ritrovi nel primo scenario, con solo la necessità di capire come migliorare, senza dover stravolgere. Ripartiamo dalla domanda di poco fa.
Quali sono i Numeri che creano i Numeri?
La maggioranza dei parrucchieri che guadagna abbastanza anche se potrebbe guadagnare di più e la maggioranza dei parrucchieri che non guadagna abbastanza, hanno in comune uno stesso problema: il listino prezzi.
Non a caso, al listino prezzi molto presto dedicherò uno spazio ad hoc.
Tutto chiaro? Quali sono i Numeri che creano Numeri? Quelli del tuo Listino Prezzi.
Quando parliamo di “listino prezzi” dobbiamo pensare a due “dimensioni”:
- quali conti vengono fatti a monte, per scegliere gli importi e le voci
- la comunicazione e l’espressione grafica del listino, ovvero come/dove viene proposto
Vuoi capire come realizzare il listino perfetto?
Allora non perderti la #GIOVEDIRETTA del 9 giugno, ore 13:00 sul Gruppo Imprenditori della Bellezza.
Ti aspetto!