Dedicato a tutti coloro il cui modello di business si regge su quanto nero fanno.
A chi non ha ancora capito che, nonostante ogni governo trovi un modo nuovo per fregare chi è in regola e farla fare franca a chi in regola non è, rispettare la legge fa riposare meglio quando si dorme e vivere meglio quando si è svegli.
Dedicato a chi non si rende conto che, molto ma molto ma molto presto, il nero diventerà un miraggio, perciò o deciderete di fare gli abusivi (e allora se le vostre ambizioni sono queste mettetevi in fila per il reddito di cittadinanza), o deciderete di evolvervi da parrucchieri a Imprenditori della Bellezza.
A te che mi leggi e non hai ancora capito che non ti serve fare nero, ma cambiare completamente il modo in cui ti rapporti con la tua impresa e col tuo commercialista.
La soddisfazione più grande che mi stanno (e “si” stanno) regalando decine e decine di tuoi colleghi, consiste nel fatto che:
=> fanno molto meno nero
=> pagano più tasse
=> NON HANNO GUADAGNATO MAI TANTO DENARO COME DA QUANDO MI SEGUONO.
Leggi bene l’ultimo punto: non è un caso se te l’ho scritto in maiuscolo.
Si può fare.
E chi pensa che “ma da noi…”, “ma al sud…”, “ma i cinesi”, “ma gli abusivi”… è solo perché non è ancora Parrucchiere PRO, e continua a pensare di essere un artigiano che deve muovere le mani, e non un imprenditore che deve padroneggiare tre leve:
– LE PERSONE;
– IL MARKETING;
– I NUMERI.
Per tutti, per chi sta annuendo come per chi fa spallucce e se ne frega di ciò che ho scritto, leggi qui.
PS: se stai pensando che alla fine la faranno franca, ok, goditi pure lo stile di vita che hai scelto. Solo sappi che lo hai scelto tu, e che si può lavorare e vivere molto meglio di così.
Decine di Parrucchieri PRO possono confermartelo.
PPS: otto volte su dieci, il problema non è quanto nero devi fare, ma come dovresti gestire entrate ed uscite. Per esempio NON devi avere la contabilità semplificata, ma quella ordinaria. Per esempio NON devi avere l’Iva trimestrale, ma quella mensile. Perché? Per gestire DAVVERO la tua impresa da imprenditore e non da dipendente dello stato. Ma questo è un altro post.