Nella seconda sessione mattutina del live, i Parrucchieri PRO parlano di Numeri e di “Strategia di Pricing”, ovvero di come trasformare il proprio listino in uno strumento di marketing e di vendita.
Nel primo VideoTraining dei cinque che hanno a disposizione, i Parrucchieri Imprenditori approfondiscono il marketing da prospettive praticamente introvabili; a un certo punto si trovano di fronte a questo assioma: “fare marketing significa comprare clienti”.
Ne abbiamo parlato anche nel webinar dell’8 giugno, anche se chiaramente senza neanche sfiorare i preziosi contenuti che puoi trovare in Parrucchiere Imprenditore o in Parrucchiere PRO.
La domanda resta quella del titolo: QUANTO TI COSTA ACQUISIRE UN CLIENTE?
Ti avviso, c’è il trabocchetto.
Hai provato a rispondere?
Prova a farlo. Può aiutarti a metterti alla prova, a capire se sai davvero o se pensi di sapere… e soprattutto se sai la cosa giusta, o quella sbagliata.
A far teoria son tutti fenomeni, ma annuire è facile, fare e dimostrare… molto meno.
Hai risposto? Bene, procediamo.
I clienti non sono tutti uguali
Anzitutto il trabocchetto è che TU NON DEVI COMPRARE CLIENTI (se stai pensando “ah lo immaginavo” sei nei guai).
Quello che devi fare è COMPRARE CLIENTI IDEALI.
Puoi credermi o non credermi, ma il detto “più lavori, più guadagni” è una cavolata immensa.
Gli fa compagnia “più clienti hai, più guadagnerai”, niente di più falso.
Ti sei chiesto perché MIGLIAIA di tuoi colleghi lamentano che “lavorano tanto ma non guadagnano mai abbastanza”???
Molti di loro lavorano tanto… e lavorano male.
Il primo modo per “lavorare male” consiste nell’avere in salone LA CLIENTELA SBAGLIATA.
“E come fai a decidere quale clientela sia giusta?”
… È questo che impara a capire chi mi dedica tempo e denaro.
Negli anni ho dimostrato, senza alcun dubbio, che spesso SE VUOI GUADAGNARE DI PIÙ DEVI LAVORARE “MEGLIO”, E PER LAVORARE “MEGLIO” DEVI AVERE LA CLIENTELA GIUSTA.
Non solo: molti Parrucchieri PRO ed Allievi Avanzati possono confermare che HANNO COMINCIATO A GUADAGNARE DI PIÙ… QUANDO HANNO PERSO CERTI CLIENTI.
Quando li hanno lasciati andare.
NO, I CLIENTI NON SONO TUTTI UGUALI.
Proprio come i soldi: non sono affatto “tutti uguali”.
Per esempio…
Fare 1000 euro in tagli quanto ti rende?
Fare 1000 euro in pieghe quanto ti rende?
Fare 1000 euro in colori quanto ti rende?
Fare 1000 euro in trattamenti quanto ti rende?
Ci sono miei colleghi che ti invitano a “fermarti” al costo al minuto, ovvero quanto ti costa tenere aperto il salone…
INVECE, IL PREZZO AL MINUTO LO ABBIAMO CREATO IO E DAVIDE DEL MEDICO, e posso assicurarti che calcolarlo cambia completamente tutto.
Nessuno, qui, può dirti che il “break even point”, o “punto di pareggio” del salone, non conti nulla.
Semmai ti esorto a capire che devi spingerti oltre.
QUANDO I CONTI DEL SALONE NON TORNANO, si possono intendere due cose.
- O che i costi sono troppo alti e questo ti fa preoccupare…
- O che i guadagni sono più bassi di quanto vorresti e questo ti fa arrabbiare.
QUANDO I CONTI DEL SALONE NON TORNANO, spesso, il problema sta nei clienti.
NEI CLIENTI CHE HAI… E IN QUELLI CHE NON HAI.
Non a caso, ai miei Allievi insegno quello che io ho definito “il paradosso del marketing”: FARE MARKETING SIGNIFICA ANZITUTTO SCEGLIERE QUALE CLIENTELA VOGLIAMO AVERE, E POI AIUTARE QUESTA CLIENTELA A SCEGLIERE NOI.
Perciò la domanda corretta è: QUANTO TI COSTA ACQUISIRE UN CLIENTE IDEALE?
Se hai una buona marginalità sulle tue proposte, puoi investire bene sul tuo marketing.
Se puoi investire bene sul tuo marketing, riuscirai ad attrarre la clientela che tu consideri “ideale”.
Se riesci ad attrarre la clientela che tu consideri “ideale”, i conti torneranno sempre di più, e in breve tempo il tuo marketing performerà sempre meglio, perché spesso: CLIENTE IDEALE GENERA CLIENTE IDEALE
(è così che funziona davvero il passaparola, soprattutto oggi; non come suppongono certi imprenditori modello “secolo scorso”).
Quanto ti costa acquisire un cliente ideale?
Non annuire, riflettici sul serio. Perché quello che sto per scriverti non lo leggerai ovunque.
IL TUO LISTINO DEVE ESSERE PROGETTATO PER AIUTARTI AD ACQUISIRE CLIENTI IDEALI.
Bene, mi pare sia tutto.
Ai soliti criticoni che affermano: “sì ma lele non mi ha detto come devo fare”, rispondo in due modi.
- Il primo è che È GIUSTO: certe informazioni le riservo a chi sceglie di dedicarmi tempo e denaro… proprio come fai tu! O per caso omaggi tagli, colori e pieghe a tutti?
- Il secondo è che QUANDO CONOSCI IL VERO PROBLEMA, HAI GIÀ IMPARATO TANTISSIMO. Perché questo articolo, per chi lo sa interpretare, ti indica la strada e ti spinge a riflessioni decisamente avanzate.
PS: siete in oltre OTTOMILA, nel gruppo Imprenditori della Bellezza.
Due terzi di voi non sono miei clienti.
Ogni articolo del mercoledì propone preziosi spunti di riflessione…
FATENE IL MIGLIOR USO POSSIBILE!