Una professione doveva essere ridefinita, e così è stato.

Fare le cose giuste prima degli altri. Parte proprio da questa considerazione la rivoluzione degli 800 acconciatori arrivati a Milano da tutta Italia per l’incontro degli Imprenditori della Bellezza. L’edizione del 2018 è stata dedicata all’evoluzione. Il percorso evolutivo ha avuto il suo protagonista in Lelio “Lele” Canavero, da vent’anni trainer d’impresa del settore hair&beauty, che ha guidato gli hairstylist nel confronto sull’importanza di innovare per evolvere la propria categoria professionale.

In effetti il mercato dell’hair&beauty da tempo registra una forte stagnazione. Nel corso dell’evento sono emerse le cinque innovazioni fondamentali per questa professione: arricchire il rapporto con i clienti, patrimonializzare gli stimoli esterni, massimizzare il valore della consulenza. E ancora ripensare imprenditorialmente la quotidianità, sviluppare il business in maniera innovativa.

Il franchising, l’affiliazione e la diffusion? Superati.

Il concetto di affiliazione evolve e si propone come una nuova via per lo sviluppo del business degli hair sytilist. Parola di Lelio “lele” Canavero, il partner di crescita dei parrucchieri, che ha riunito a Milano 800 acconciatori da tutta Italia. Questo è stato il secondo evento annuale degli Imprenditori della Bellezza, nel 2018 dedicato all’evoluzione attraverso le innovazioni.

Tra le innovazioni indicate agli hair stylist riuniti, la più importante ha riguardato il tema dell’affiliazione. «È necessario un nuovo concetto di affiliazione – spiega Canavero –. Questo per aiutare quei parrucchieri che magari hanno in mente un proprio di brand a espandere la loro attività a livello nazionale. Per andare incontro a questa esigenza nasce, in seno agli Imprenditori della Bellezza, BRANDBUSTERS, società fondata su una nuova filosofia di brand renting, che si occuperà di partnership nell’hair&beauty offrendo all’hair stylist nuove linee guida per far crescere il proprio business».

L’altra importante innovazione indicata dal coach riguarda la condivisione delle codifiche all’interno del team di salone. Trasferire ai propri dipendenti, in modo rapido ed esaustivo, le metodologie di gestione del salone è fondamentale per un coordinamento efficiente del lavoro. Ma spesso il gestore è stritolato da tempistiche e urgenze sempre più pressanti.

Allora perché non ricorrere all’aiuto dei tutorial? I video tutorial, infatti, già ampiamente diffusi nel mondo hair styling per mostrare nuove tecniche di taglio e piega, possono essere utilizzati anche per esemplificare in modo rapido e incisivo le codifiche proprie di ogni salone. Per esempio come accogliere il cliente, come proporre una consulenza sui trattamenti o semplicemente come aprire il salone stesso a inizio giornata. L’idea è quella, attraverso il format del video, di consegnare le “chiavi” di gestione dell’intero salone. Anche a un dipendente che è appena entrato a far parte della squadra.

Clicca qui per leggere l’articolo completo.

Che cos’è l’innovazione?

Che cosa vuol dire essere innovativi? Sono queste le domande rivolte alla platea di “Imprenditori della Bellezza – L’Evoluzione”, l’evento dedicato ai parrucchieri che Lelio “lele” Canavero, il partner di crescita degli hair stylist, ha organizzato a Milano all’Atahotel Expo Fiera il 2 e 3 dicembre 2018.

L’evento si è proposto l’obiettivo di evidenziare le spinte innovative indispensabili per avviare un cambiamento significativo nel settore dell’hair and beauty. Se si guarda ai dati economici il tasso di crescita del settore è ancora molto scarso. Esso è sostenuto unicamente dalle imprese straniere (+7% con una quota di mercato del 7,5%). Complessivamente le imprese registrate alla Camera di commercio in Italia nel 2018 sono state 102.864 contro le 102.506 del 2017. Tuttavia, il fattore abilitante per ribaltare la situazione sta arrivando da parte di singoli e gruppi. Come gli Imprenditori della Bellezza, che stanno realizzando un salto culturale in direzione imprenditoriale, grazie anche all’impegno di formatori di qualità e il sostegno delle associazioni di categorie.

In particolare, sono cinque le innovazioni che possono aiutare davvero gli acconciatori ad evolvere la loro professione in direzione sempre più imprenditoriale. Strumenti di comunicazione per il salone, input esterni che possono indurre un’evoluzione. E ancora innovazione della consulenza in salone, evoluzione dellecodifiche e una nuova opzione del concetto di affiliazione.

L’Evoluzione è il secondo evento nazionale a carattere annuale, cui partecipano più di 750 hair stylists e professionisti della bellezza. Dopo la prima edizione del 2017, dedicata ai “Creatori di Autostima”, l’edizione 2018 si è proposta come un evento di formazione, discussione, intrattenimento e riflessione. Un evento finalizzato a stimolare un nuovo passo evolutivo del mondo hair and beauty.

Clicca qui per leggere l’articolo completo.

Che cos’è l’innovazione?

Che cosa vuol dire essere innovativi? Sono queste le domande rivolte alla platea di “Imprenditori della Bellezza – L’Evoluzione”, l’evento dedicato ai parrucchieri che Lelio “lele” Canavero, il partner di crescita degli hair stylist, ha organizzato a Milano all’Atahotel Expo Fiera il 2 e 3 dicembre 2018.

L’evento si è proposto l’obiettivo di evidenziare le spinte innovative indispensabili per avviare un cambiamento significativo nel settore dell’hair and beauty. Se si guarda ai dati economici il tasso di crescita del settore è ancora molto scarso. Esso è sostenuto unicamente dalle imprese straniere (+7% con una quota di mercato del 7,5%). Complessivamente le imprese registrate alla Camera di commercio in Italia nel 2018 sono state 102.864 contro le 102.506 del 2017. Tuttavia, il fattore abilitante per ribaltare la situazione sta arrivando da parte di singoli e gruppi. Come gli Imprenditori della Bellezza, che stanno realizzando un salto culturale in direzione imprenditoriale, grazie anche all’impegno di formatori di qualità e il sostegno delle associazioni di categorie.

In particolare, sono cinque le innovazioni che possono aiutare davvero gli acconciatori ad evolvere la loro professione in direzione sempre più imprenditoriale. Strumenti di comunicazione per il salone, input esterni che possono indurre un’evoluzione. E ancora innovazione della consulenza in salone, evoluzione dellecodifiche e una nuova opzione del concetto di affiliazione.

L’Evoluzione è il secondo evento nazionale a carattere annuale, cui partecipano più di 750 hair stylists e professionisti della bellezza. Dopo la prima edizione del 2017, dedicata ai “Creatori di Autostima”, l’edizione 2018 si è proposta come un evento di formazione, discussione, intrattenimento e riflessione. Un evento finalizzato a stimolare un nuovo passo evolutivo del mondo hair and beauty.

Clicca qui per leggere l’articolo completo.

Dal 2 al 3 dicembre oltre 1000 esperti in un evento tutto dedicato all’innovazione nel settore. A condurre l’evento, Lelio “lele” Canavero, trainer d’impresa, e Massimo Valli, voce storica di RMC. Tra i numerosi ospiti anche Vittorio Sgarbi.

Che cos’è l’innovazione? Che cosa vuol dire essere innovativi? Sono queste le domande con cui verrà stimolata la platea di “Imprenditori della Bellezza – L’Evoluzione”, l’atteso evento dedicato agli hair stylist, che Lelio “lele” Canavero, il partner di crescita dei parrucchieri, sta organizzando per il 2 e il 3 dicembre prossimi a Milano, nella cornice dell’UNAHOTELS Expo Fiera Milano. Dopo la prima edizione del 2017, dedicata ai “Creatori di Autostima”, l’edizione 2018 è, nelle intenzioni di Canavero, un evento che promette di andare oltre le attese dei partecipanti. Formazione, discussione, intrattenimento e riflessione: tutto quanto avverrà sopra e sotto il palco stimolerà un nuovo passo evolutivo del mondo hair&beauty.

Per leggere l’articolo completo clicca qui.

“Imprenditori della Bellezza – L’evoluzione”: ha raccolto un enorme successo l’evento per i parrucchieri dedicato alle 5 grandi innovazioni del settore, tenutosi il 2 e 3 dicembre 2018 all’Ata Hotel Milano Expo Fiera.

Che cos’è l’innovazione? Che cosa vuol dire essere innovativi?

Sono queste le domande con cui è stata stimolata la platea di “Imprenditori della Bellezza – L’Evoluzione”. L’atteso evento dedicato all’hair&beauty che Lelio “lele” Canavero, il partner di crescita dei parrucchieri, ha organizzato per il 2 e il 3 dicembre a Milano, nella cornice dell’Atahotel Expo Fiera.

Si tratta del secondo evento nazionale a carattere annuale, che ha raccolto oltre 760 hair stylist e professionisti della bellezza. Dopo la prima edizione del 2017, “Creatori di Autostima”, l’edizione 2018 ha rappresentato la promessa di andare oltre le attese dei partecipanti. Formazione, discussione, intrattenimento e riflessione.

Tutto quanto stimolando un nuovo passo evolutivo del mondo hair&beauty. In particolare nella prima giornata, domenica 2 dicembre, hanno avuto la scena i Salon Coach. Si tratta di un numero molto ristretto di allievi avanzati che affiancano Lelio “lele” Canavero nell’evolvere la categoria. Sono coloro che hanno già realizzato un percorso di successo. In questa occasione hanno stimolato i colleghi in sala con vere esperienze di innovazione.

Canavero ha voluto guardare anche ad altri settori che potessero essere di stimolo. Sono stati infatti chiamati a riflettere sul ruolo cruciale dell’innovazione creativi, imprenditori, uomini e donne di spettacolo, della moda, dello sport, del design, del food, e molto altro ancora. Una trentina di “virtual guest” hanno infatti colto l’invito a rilasciare una testimonianza unica sul tema dell’innovazione. Il loro messaggio ha rappresentato un prezioso e stimolante invito alla riflessione.

Inoltre hanno partecipato Massimo Valli, voce storica di Radio Monte Carlo, alcuni giornalisti di fama nazionale come Giorgio Terruzzi e il celebre critico d’arte Vittorio Sgarbi.

WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?

COMPILA IL MODULO QUI
SOTTO PER RICHIEDERE UNA CONSULENZA

COMPILA IL MODULO QUI
SOTTO PER ACCEDERE AI VIDEO