Le cifre relative agli acconciatori. -3,3% i saloni di parrucchieri e barbieri in provincia di Alessandria negli ultimi cinque anni e -2,1% in tutto il Piemonte. Sono i dati della rilevazione realizzata a fine 2017 da UnionCamere sui parrucchieri e i saloni di bellezza in Italia, che evidenzia una situazione di prolungata stagnazione in tutta la penisola. In particolare in Piemonte sono 8.662 le imprese registrate alla Camera di Commercio nel 2017. Nel 2012 sono 8.850 , con una perdita del 2,1% in 5 anni. Una flessione maggiore rispetto alla media nazionale di -0,2% in 5 anni, su un totale di 102.841 imprese in Italia registrate nel 2017 contro le 103.092 imprese del 2012.
La provincia di Alessandria, pur evidenziando un trend negativo, presenta una situazione meno difficile rispetto a quelle di altri territori piemontesi. Infatti va peggio a Verbania (-4,6%), Vercelli (-6,6) o Biella (-6,5). In quelle zone erano 824 le imprese registrate alla Camera di Commercio a novembre 2017, contro le 852 del 2012, con una perdita del 3,3% in 5 anni. Secondo le associazioni di categoria, una spinta alla ripresa può arrivare dalla formazione. Nello specifico, da una formazione non solo tecnica (taglio e colore), ma orientata soprattutto al marketing e alla comunicazione.
Parola di Lelio “lele” Canavero, trainer di impresa specializzato in hair&beauty, da oltre vent’anni al fianco di migliaia di acconciatori, che lunedì scorso, ad Alessandria, nella sala conferenze di “Cultura e Sviluppo”, ha presentato il suo nuovo libro “Creatori di Autostima”, pubblicato da “Talenti Potenti” e prenotabile on line su www.creatoridiautostima.it.
Quella di Alessandria è la 17° delle 20 tappe che, attraverso un tour in tutta Italia, coinvolgono fino a fine marzo migliaia di acconciatori. Ogni tappa prevede un incontro di due ore e mezza con i parrucchieri in cui vengono condivisi i temi portanti dei 9 capitoli del libro. Un vero e proprio percorso per costruire la propria mentalità imprenditoriale. Così che i parrucchieri possano evolversi in Imprenditori della Bellezza e prendere coscienza del loro ruolo di creatori di autostima.
La formazione conta.
Sono stati circa un centinaio gli acconciatori e i barbieri alessandrini che lunedì hanno partecipato alla serata di formazione organizzata da Canavero. Nella serata sono stati condivisi i temi portanti dei 9 capitoli del libro. Dal confronto con Canavero è emerso come siano ancora pochi i parrucchieri che hanno individuato cosa li rende speciali per i loro clienti, quando è evidente che oggi la specializzazione è indispensabile in tutti i settori lavorativi. Ancora pochi sfruttano le potenzialità dei sodal media per farsi conoscere, il marketing per attirare la clientela giusta, le capacità comunicative per guidare team. Così come non sono molti coloro che gestiscono il salone come un’impresa. Tutti fattori che si possono acquisire, seguendo un percorso formativo.
Articolo tratto da “Il Piccolo” di Alessandria del 30 marzo 2018.