I parrucchieri si evolvono: da artigiani a Imprenditori della Bellezza

Condividi

Secondo i dati della rilevazione realizzata a fine 2017 da UnionCamere sui parrucchieri e i saloni di bellezza in Italia, si evidenzia una situazione di prolungata stagnazione nel settore in tutta la Penisola.

La provincia di Bologna, rispetto alle altre, è l’unica a evidenziare segnali incoraggianti. Sono state infatti 1.689 le imprese registrate alla Camera di Commercio a novembre 2017, contro le 1.667 del 2012, con un trend del +1,3% in 5 anni. Spazzola e phon non bastano più per far di un parrucchiere un professionista di successo. Occorre una formazione non solo tecnica, ma orientata soprattutto al marketing e alla comunicazione.

Di questo si è parlato lo scorso 28 febbraio a Bologna in occasione della prima tappa del tour nazionale di “Creatori di Autostima”. Questo il titolo del nuovo libro di Lelio Canavero (nella foto), trainer d’impresa da oltre 20 anni al fianco di migliaia di acconciatori. Il volume offre gli strumenti di marketing e comunicazione indispensabili per affrontare le sfide del mercato . Esso sviluppa la riflessione sul ruolo sociale dei parrucchieri nel mondo contemporaneo.

Articolo tratto da “Economia Italiana” del 1 Marzo 2018.