Gira che ti rigira, la maggioranza di coloro che si lamenta per come va la propria vita, personale o professionale, NON HA MAI TEMPO
A parole tutti sono convinti che sia questo il problema. Non hanno tempo per fare le cose. In realtà le cose sono ben diverse. Non aver tempo non è il problema, è la conseguenza di un problema.
IL PROBLEMA è come pianificano il proprio tempo.
Ma non provare a dirglielo. Tanto non capisci. Non sai. Tu sei diverso. Loro qui, lì, là. Alla fine sei tu lo stronzo, non loro che si pianificano poco e male. Sei tu il fortunato che ha tanto tempo, loro sono sfortunati perché hanno mille cose da fare. Dunque non rompere. Tanto la loro situazione è diversa, la loro vita è diversa, i loro amici parenti colleghi eccetera sono tutti diversi. Il loro buco nell’ozono è diverso dal tuo. Perfino il loro orologio è diverso, le loro ore durano meno delle tue.
È meraviglioso constatare quante balle ci sappiamo raccontare. E in virtù di queste balle, spesso, ci roviniamo la vita. Magari roviniamo anche quella di chi è intorno a noi. Ce le beviamo tutte, anche quando le raccontiamo male. Siamo inciccioniti dalle nostre balle!
La verità è una sola. Non dedichiamo tempo al tempo. Non ci fermiamo lì, dieci minuti, venti, mezzora toh. No. Perché non abbiamo tempo. Invece non lo abbiamo perché non dedichiamo tempo al tempo. A pianificare ciò che dobbiamo fare. Come. Quando. E se dedicassimo tempo al tempo, se ci ragionassimo, magari decideremmo di non fare certe cose! Per farne altre. Magari più importanti.
Ma no. Facciamo le vittime. Non abbiamo tempo. Poverini. Sfigati. Alibi, giustificazioni, scuse… bah.
Dedica tempo al tempo. Comincia. Adesso.
Finisci di leggere il post e subito, prima di farti ingoiare da qualsiasi altra cosa, fissa in agenda un appuntamento.
Dieci minuti, venti, mezzora toh. Con te. Tu, Te e il Tuo Tempo. Nient’altro. Nessun altro. Tutto il resto fuori.
Fai la lista delle cose che devi fare. Così come ti vengono in mente.
Poi le riordini per priorità, dalla più importante alla meno importante.
Piantala di dire che sono tutte importanti: le favole raccontale ai bambini; sei grande, smetti di credere alle sirene.
Fai la tua lista. La riordini per priorità.
Poi prendi la prima cosa che hai messo in cima, e stimi il tempo che ti occorre per farla. Stima bene questo tempo!
Se non puoi è solo perché non conosci la differenza fra Progetti e Attività.
Un progetto è un insieme di attività. Un’attività non è scomponibile.
Organizzare una festa a sorpresa per il compleanno di un’amica è un progetto. Telefonare al pasticciere per ordinare la torta è un’attività.
Adesso non dirmi che è difficile stimare il tempo per l’80% delle Attività!
L’elenco va sviluppato per Attività.
È più chiaro adesso?
Stima bene il tempo per quell’Attività.
Fatto? Ora mettila in agenda, fissa quando. Venerdì, tra le 9.00 e le 10.00, perfetto.
ADESSO IL SEGRETO.
SCEGLI IL TUO TEMPO. FISSA IL TUO APPUNTAMENTO.
Rendilo inderogabile, incancellabile, fissato. Punto.
Come se dovessi andare dal dentista, dall’avvocato, dal notaio.
Non esistono appuntamenti di serie A o di serie B.
Esistono APPUNTAMENTI, o non ne prendi.
Prova a vivere così. Si impara! Gran figata credimi.
Scegli il Tuo Tempo.
Rispetta i tuoi appuntamenti con Te. TUTTI.
Il post è finito. Sai cosa devi fare. Fallo per i prossimi giorni e comincerai a notare quanti sfigati perditempo hai intorno.
A un certo punto ti daranno fastidio! Tu no. Tu scegli il tuo Tempo.
Meraviglioso!
Fissa in agenda il Tuo appuntamento. Dieci minuti, venti, mezzora toh. Con te. Tu, Te e il Tuo Tempo.
Lelio “lele” Canavero