Anzitutto non stiamo qui a perder tempo in disquisizioni del tipo “si chiama brand o marchio?”, concentriamoci sul contenuto e soprattutto su un presupposto:
MI HAI MAI VISTO FARE MOSSE DEL GENERE DAL 2017 AD OGGI?
Entro il 16 dicembre, le poche copie del Manuale che sono rimaste verranno consegnate a chi sceglierà l’abbinata Parrucchiere PRO live PIÙ Manuale Salon Coach.
“Lele, perché?”
Anzitutto non stiamo qui a perder tempo in disquisizioni del tipo “si chiama brand o marchio?”, concentriamoci sul contenuto e soprattutto su un presupposto:
IL TUO MARCHIO VALE UN TERZO DEL TUO BUSINESS.
Nella realtà, a valere un terzo del business è il marchio esposto in “vetrina”: intendo l’immagine esterna del tuo salone. Prova a spingerti oltre il “semplice” concetto di insegna:
L’IMMAGINE ESTERNA DEL TUO SALONE – NEL SUO INSIEME – VALE UN TERZO DEL BUSINESS.
Se pensi che tre parrucchieri su quattro (tre parrucchieri su quattro!) hanno marchi sbagliati, capisci subito quanto scegliere il marchio giusto possa aiutarti a DIFFERENZIARTI.
O meglio, i vantaggi sono almeno due.
Il tuo brand, quando è di valore:
Perché “ti conferisce autorevolezza”?
Prova a pensarci su proprio in questo momento.
Un salone che si chiama “acconciature Luisa” lo immagini grande o piccolo?
D’istinto ti viene da pensare che sia una parrucchiera molto brava e conosciuta… o una delle tante?
Viceversa un salone che si chiama “il Tempio del bellessere” lo immagini grande o piccolo?
D’istinto ti viene da pensare che molto probabilmente sarà uno dei saloni più “in” della zona, giusto?
Al di là della demagogia, dei luoghi comuni, delle supposizioni, possiamo dire ciò che vogliamo, per poi ritrovarci a fare i conti con la realtà:
SE HAI IL BRAND GIUSTO, TI AIUTERÀ AD AFFERMARTI; SE NON CE L’HAI, NO.
Sai cosa facciamo giovedì 24 novembre in #giovediretta?
Semplice:
NEI COMMENTI A QUESTO ARTICOLO INSERISCIMI
Nella #giovediretta di domani andrò a fornirti la mia opinione sul “se” e sul “come” potresti migliorarlo.
APPROFITTANE 😉
Anche perché quella di giovedì 24 novembre sarà l’ultima #giovediretta del 2022, così ci saluteremo per bene.
Accetta il mio invito: sarà il tuo modo per ottenere un’opinione autorevole gratuita ed anche per dimostrarmi che apprezzi l’impegno che ci metto per esserti utile!
Ogni volta che qualche parrucchiere mi incontra e scopre cosa faccio, mi fa quasi sempre la stessa domanda.
“Puoi darmi qualche buona tecnica per conquistare nuova clientela?”
Conquistare clienti sembra la croce e delizia di tanti Imprenditori della Bellezza o aspiranti tali.
In verità è solo una faccia della moneta.
Chiarisco il perché.
Quando mi chiedono come fare a conquistare clienti nuovi, di solito rispondo con una domanda:
“Perché hai bisogno di clienti nuovi?”
Il parrucchiere mi guarda con aria interdetta chiedendosi se io stia bene.
Insisto e mi risponde:
“beh credo che sia normale”.
Allora chiedo quanti sono in salone.
Supponiamo mi risponda che sono in tre.
In quel caso domando se “oggi” i clienti nuovi che entrano in salone ogni mese sia uguale o superiore a dieci.
Quasi sempre, di fronte al numero che propongo, mi rispondono di sì.
“Dunque?”
Se il numero di clienti nuovi che entrano ogni mese nel tuo salone è pari almeno a 2 clienti per addetto più 4 per salone.
IL TUO PROBLEMA NON È “CONQUISTARE”,
IL TUO PROBLEMA È “FIDELIZZARE”.
Durante la #giovediretta ti racconto come fare il calcolo in base al TUO numero di addetti e al tuo salone.
Intanto ti sarà già chiaro che nella #giovediretta parliamo di
COME CONQUISTARE CLIENTELA.
Come d’abitudine sai che mi piace MERITARMI le cose e PREMIARE chi le merita.
Perciò scrivetemi almeno dieci commenti in risposta alla domanda:
TU OGGI COSA FAI IN SPECIFICO PER CONQUISTARE NUOVA CLIENTELA?
Se la qualità dei commenti sarà buona, la #giovediretta sarà speciale!
Perciò, in attesa della #giovediretta,
rispondimi qui nei commenti alla domanda:
Tu oggi cosa fai in specifico per conquistare nuova clientela?
Uno degli strumenti che ha consacrato me nel ruolo di coach dei parrucchieri ambiziosi, è certamente il mio Manuale Salon Coach.
Quando io proposi il mio, non esisteva nulla del genere.
Tanto è vero che i Gruppi più blasonati dell’Hair&Beauty italiano si ritrovarono spesso con loro affiliati e clienti che mostravano orgogliosamente il mio.
In tanti presero spunto, cercando di creare qualcosa di simile e per loro non fu affatto facile.
Perché in quel mio primo Manuale Salon Coach non figuravano tecniche di taglio, punti di codifica, o quattro frasi in croce da ripetere a pappagallo alla clientela.
Nel mio Manuale Salon Coach c’erano tante istruzioni passo passo per come gestire ogni momento in cui la clientela varcava la soglia del salone fino al momento in cui ne sarebbe uscita.
Non solo.
Nel mio Manuale Salon Coach prima edizione, trattai anche l’immagine esterna ed interna del salone, trattai i numeri, trattai la gestione dei collaboratori.
Centinaia di voi Imprenditori della Bellezza a volte usano ancora quel Manuale oggi, e li capisco bene.
Se solo fossero onesti, decine di consulenti e formatori ammetterebbero che fecero carte false per mettere le mani su una copia di quel mio Manuale, perché fu da lì che presero spunto per svolgere il loro mestiere. Resta solo da capire perché io ti abbia parlato del mio Manuale Salon Coach in questo articolo.
APRILE 2011:
i parrucchieri ricevono le primissime copie del Manuale Salon Coach.
DICEMBRE 2022:
i parrucchieri prenoteranno le ultimissime copie del Manuale Salon Coach.
A fine 2022 il Manuale Salon Coach verrà RITIRATO PER SEMPRE dal mercato.
A tutti quelli che pensano sia solo un’operazione di marketing, dico due cose.
RITIRATO PER SEMPRE DAL MERCATO
Che ne è stato di LYNX la mia prima collana di VideoTraining?
RITIRATA PER SEMPRE DAL MERCATO.
Quando dico che faccio qualcosa, o che smetto di farlo, invio un messaggio forte e chiaro, sia a te che a me stesso.
LA TUA FIDUCIA È UN VALORE ESSENZIALE PER ME.
Perciò peso molto attentamente le parole che dico. E faccio quello che dico, sempre.
Lo so, a volte non piace la mia onestà. Sembra un paradosso, non lo è.
Tempo fa una tua collega mi disse che faceva fatica a seguirmi perché era sconvolta dalla mia schiettezza, dal mio dire sempre la verità, dal mio non fare calcoli, dal non avere scheletri nell’armadio.
Chi ha cercato di farmi le scarpe non ha mai potuto appoggiarsi a mie menzogne: ha sempre e solo dovuto fare i conti con la VERITÀ.
È anche per questo che, VENTISEI anni dopo, sono ancora qui.
È evidente che ho contribuito in modo importante all’evoluzione di questa categoria, solo una persona non obiettiva o faziosa può discutere questa affermazione.
E con il Manuale Salon Coach, questa evoluzione ha raggiunto uno dei suoi picchi più alti.
Ora restano due cose da capire:
PERCHÉ RITIRO IL MANUALE SALON COACH
Perché è salito troppo il numero di coloro che lo acquista e poi manco lo apre.
Significa che i tempi stanno cambiando, che sempre di più avete bisogno di essere seguiti passo per passo e da vicino, per passare all’azione. Insomma, non basta più darvi le migliori istruzioni che potete reperire sul mercato. Oggi, la maggioranza di voi ha necessità di avere al proprio fianco qualcuno, già mentre studia.
E allora il Manuale Salon Coach è uno strumento da ripensare o meglio, da ritirare dal mercato.
Ed è esattamente ciò che farò.
Ho già avvisato la nostra logistica: il Manuale Salon Coach andrà in esaurimento a fine 2022.
CHI POTRÀ ANCORA AVERLO?
Anzitutto, chi frequenterà una delle due edizioni 2022 di Parrucchiere PRO:
quella a Roma del 6 – 7 – 8 novembre oppure quella a Bologna del 13 – 14 – 15 novembre.
Unica eccezione, chi ha queste due date già impegnate, e allora potrà prenotarlo, diventando Parrucchiere PRO e frequentando l’unica edizione 2023 prevista per i primi cinque mesi dell’anno:
a Milano il 5 – 6 – 7 febbraio 2023.
NESSUNA ECCEZIONE.
Chi non parteciperà ad una delle tre edizioni di cui sopra, perderà il Manuale Salon Coach per sempre.
A chi, ancora, è lì a pensare che magari gli cambierò nome o chissà cos’altro posso solo dire che DAVVERO continuate a NON capire con chi avete a che fare.
Sono stato la fortuna per centinaia di voi.
Chi ha tratto meno benefici dall’avermi frequentato, è solo perché non ci ha neanche provato.
Non a caso chi afferma che “lele è difficile” praticamente in ogni cosa che fa dimostra di non aver mai provato a mettere in pratica ciò che insegno. E nei prossimi mesi capirà quanto abbia sbagliato a non farlo.
Ora, il 2023 presenterà nuovi scenari per voi, come per tutti gli imprenditori, specie per quelli piccoli.
La tempesta perfetta sta per arrivare ve ne accorgerete in autunno.
BEATI COLORO FRA DI VOI CHE AVRANNO ME AL PROPRIO FIANCO.
Semplicemente dovrò essere al vostro fianco in modalità diverse, e in questo senso il Manuale Salon Coach avrebbe fatto fatica ad esprimere ancora il proprio potenziale.
Ora, adesso che sai due cose – una, che il Manuale Salon Coach verrà ritirato e due, che L’UNICO modo che hai per assicurartene una copia è quello di prenotare ENTRO IL 2022 una delle tre edizioni di Parrucchiere PRO a Roma o a Bologna o a Milano.
LEZIONE DI MARKETING PER TE
I tempi cambiano, la tua clientela anche.
Cambia il modo in cui percepisce te e il tuo mestiere,
cambia ciò che ti chiede e che si aspetta da te,
cambia il modo in cui ti compara e ti sceglie.
Chiediti concretamente se tu, oggi,
STAI CAVALCANDO QUESTO CAMBIAMENTO?
Come hai evoluto il tuo modo di proporti?
Come hai evoluto il tuo di proporre?
Come hai evoluto il tuo listino proposte?
Come hai evoluto l’immagine esterna ed interna del tuo salone?
Come hai evoluto il modo di gestire la clientela quando NON è in salone?
Sono tutti o quasi concordi a riconoscere che “sta cambiando tutto”, che “la clientela è più esigente”, che “la clientela oggi ha esigenze diverse”
Tutti o quasi concordi ad affermarlo poi nella verità ben pochi di coloro che lo affermano, stanno proponendosi o proponendo in modo innovativo, esclusivo, aggiornato.
Chiediti concretamente se tu, oggi,
STAI CAVALCANDO QUESTO CAMBIAMENTO?
Cosa stai facendo per aiutare la clientela che vuoi avere in salone a scegliere te in mezzo a tanti?
Cosa stai facendo per fare sì che la clientela apprezzi sia l’esperienza in salone che i risultati che ottiene?
Cosa stai facendo per fidelizzare la clientela e per riattivarla quando smette di venire da te?
Cambia il gioco, cambiano le regole.
Ambire a diventare Imprenditori della Bellezza è cosa buona e giusta anzi, probabilmente è l’unica vera scelta che devi fare è l’unica scelta che ti può assicurare continuità e prosperità.
Smetti di “accontentarti”, o ti ritroverai con meno clienti, meno soldi, meno soddisfazioni.
Smetti di accontentarti e ricordati che SEI CREATORE DI AUTOSTIMA, che fai un mestiere meraviglioso, ma che nessuno ti regalerà mai nulla, e ciò che vuoi dovrai MERITARLO.
A volte dovrai fare cose in più, altre volte dovrai fare cose in meno, altre volte dovrai fare cose diverse…l’importante è che tu sia sempre pronto, pronta, a cavalcare il cambiamento, anziché subirlo.
E in questo, già solo osservandomi, sono convinto di poterti fornire preziosi spunti
C’È UN MOTIVO PER CUI UOMINI E DONNE, CHE TU POTRESTI TRANQUILLAMENTE DEFINIRE “CLIENTI IDEALI” E CHE TI PIACEREBBE AVERE IN SALONE, NON VENGONO DA TE.