Sono in viaggio verso Lecce.

Stasera e domani il Tour passa per la Puglia: prima Lecce e poi Bari.

Devi sapere che Lecce e Bari sono le due date in cui abbiamo fatto più fatica in termini di partecipanti.

E no, il sud non c’entra visto che la data di Napoli è andata sold out con venti giorni di anticipo.

Così ti chiedo: come mai secondo te?

Quali potrebbero essere le cause?

Scrivimele nei commenti e preparati, perché nella #giovediretta del 29 settembre parleremo di questo e della passività, dell’apatia, dell’incoscienza di certi parrucchieri.

PS

Come vedi non va sempre tutto esattamente come vorrei.

Lo scrivo perché a volte certi #fenomenotteri dicono che noi parliamo solo dei nostri successi… la verità è che vinciamo spesso e perdiamo di rado.

Va così perché sappiamo fare molto bene il nostro mestiere.

Dopodiché come vedi a volte sbagliamo.

Ho scritto “sbagliamo”.

Perché se a Lecce e a Bari siamo meno di quanto avevamo previsto, la responsabilità è anzitutto nostra.

Anche di questo parliamo in #giovediretta del 29 settembre. Di sette, di bilanci, di collaboratori, di errori… di sconfitte, di vittorie, di risultati.

Sarà una #giovediretta molto particolare.

I parrucchieri “estremisti” sono di due tipi: quelli inconsapevoli e quelli presuntuosi.

I parrucchieri “estremisti” inconsapevoli sono convinti che molti loro colleghi siano babbei.

Dicono: “Pensa che quel parrucchiere spende diecimila euro l’anno in formazione marketing” e ridono.

Ridono perché non notano che il collega che spende diecimila euro l’anno ne guadagna MINIMO trentamila in più rispetto a prima di investirli in formazione chiaramente parlo di quella giusta. Come la mia.

Del resto, i parrucchieri “estremisti” inconsapevoli, a volte hanno bisogno di mesi di lavoro anche solo per “incassare” quello che i loro colleghi – miei allievi – “guadagnano”.

I parrucchieri “estremisti” presuntuosi sono convinti di saperne già abbastanza senza frequentare dei corsi.

Sono quelli ai quali IN MENO DI DIECI MINUTI potrei far notare LA MIRIADE di errori che commettono, quindi quanti soldi e clienti stanno perdendo.

Per non parlare del rischio più grande: prestare il fianco. Perché se arriva un loro concorrente capace sia a livello tecnico che col marketing, gli soffia i clienti nel giro di pochi mesi, se non di settimane.

I parrucchieri “estremisti” presuntuosi hanno il listino vecchio e sbagliato, con servizi e clienti che non gli rendono (ma non lo sanno); commettono errori su internet, in vetrina, in salone (già, essere bravi con le mani non basta).

Ci sono anche i parrucchieri estremisti che dicono che “i soldi non sono tutto”.

In teoria hanno ragione.

IN TEORIA.

Dipende quanto stanno guadagnando.

Se sono in regola con tasse e contributi.

Se portano a casa almeno quanto speravano di guadagnare quando hanno deciso di aprirsi un salone.

Perché a volte va detta come va detta:

“I soldi non sono tutto” è una frase che ricorda la volpe con l’uva: è una frase che viene pronunciata da chi guadagna ben meno dei colleghi o ben meno di quanto sperava.

Di solito sono anche quelli che dicono che sono meno fortunati dei loro colleghi.

C’È QUALCOSA CHE NON STAI CAPENDO

Se un parrucchiere investe tempo e denaro CON me, beh il primo anno lo fa “per provare”

dal secondo in poi LO FA SOLO PERCHÉ FUNZIONA.

Infine, C’È QUALCOSA CHE NON STAI CAPENDO.

SCORDATI che io mi sia messo qui a scriverti per farti la morale o per farti notare certi errori.

TI HO SCRITTO PER SPINGERTI A RIFLETTERE.

Ci provo in più modi, puoi credermi.

A volte con le buone, a volte provocandoti.

Perché sono determinato a farti capire che, ovunque tu ti trovi, con me puoi fare MEGLIO di ciò che fai ora.

E se pensi che io stia parlando da presuntuoso, mettimi alla prova.

Intanto puoi commentare questo post e risponderò a qualsiasi tua domanda.

Oppure puoi mettermi alla prova partecipando ad una serata del Tour, questo:

Crea il tuo listino ideale

ATTENZIONE:

mettiti alla prova soltanto se tu sei pronto a fare altrettanto!

Perché chi ti vende la pappa pronta, omette di dirti che è una pappa schifosa.

CI SONO ATTIVITÀ CHE PROPRIO NON PUOI DELEGARE.

Poche, ma ci sono.

E seguendomi, queste poche attività diventano comprensibili, semplici, veloci.

METTIMI ALLA PROVA.

Non entrare nella setta dei parrucchieri presuntuosi che negano l’evidenza, sanno solo generalizzare o criticare, e parlano senza sapere come stiano effettivamente le cose.

Entra fra quegli Imprenditori della Bellezza aspiranti o esperti, che fanno della curiosità il punto di partenza e della volontà il cuore delle loro giornate.

METTIMI ALLA PROVA.

Se c’è una cosa che esorto a fare ai parrucchieri miei allievi, è che devono imparare a fare domande alla loro clientela.

Non a caso ai Parrucchieri PRO insegno anche quali domande fare e soprattutto fornisco una tecnica a dir poco illuminante: la #RispostaReale.

Allo stesso modo, noi per primi facciamo tesoro di questa esortazione.

Per esempio oggi. Adesso. Con questo articolo.

Ho due domande per te:

  1. QUAL È LA PIÙ GRANDE DELUSIONE CHE HAI AVUTO DA UN FORMATORE O DA UN CORSO DI FORMAZIONE?
  2. COSA TI HA IMPEDITO FINO AD OGGI DI INVESTIRE SU UNA DELLE OPZIONI CHE VI PROPONGO?

Le tue due risposte sono molto importanti per noi!

Per me e per noi.

Nessuno, qui, punta a farti spendere denaro senza motivo.

Meno che meno ci interessa venderti ciò di cui NON hai bisogno: sarebbe controproducente anche per noi.

Per questo ti chiedo di dedicare quei due o tre minuti che occorrono per rispondere a queste due domande.

Immagino che essere in questo gruppo ti abbia fornito qualche buon suggerimento… che ne dici di essere tu, questa volta, a fornirne uno a noi?

Sia chiaro: esprimiti liberamente, senza filtri!

Come si sa è sempre meglio una brutta verità di una bella bugia.

E qui per la voglia di imparare non siamo secondi a nessuno: sapremo far tesoro delle tue risposte.

Ma ciao Imprenditori della Bellezza!

L’8 settembre riparte il nostro appuntamento del giovedì: la #giovediretta.

Quasi ogni giovedì riprendiamo ad incontrarci tra le 13:00 e le 13:30 circa (al massimo ci prendiamo cinque minuti in più per i saluti finali).

Come d’abitudine, dedichiamo la #giovediretta allo sviluppo del post che scrivo sempre qui nel Gruppo ogni mercoledì.

Considerata l’importanza di questa “ripresa” settembrina, seconda solo all’inizio di gennaio, ho deciso di “cominciare col botto”, e di trattare questo momento che definire “delicato” è poco.

Con questo spirito ti invito non solo ad essere presente alla #giovediretta dell’8 settembre: ti invito a prendere subito la palla al balzo rispondendo alla domanda che propone questo post:

QUALI SONO LE TUE SFIDE?

Non ti chiedo di elencarle tutte.

Per esserti utile mi basta che tu nel tuo commento mi segnali la prima, o le prime due, o le prime tre.

Pensa a quali sono le tue priorità contemporanee.

Chiaramente parlo a livello professionale, per la gestione imprenditoriale del tuo salone.

QUALI SONO LE TUE SFIDE?

Confermami che faccio bene a dedicarmi anima e corpo alla tua crescita… soprattutto mettimi in condizioni di esserti utile:

specificami nel tuo commento le tue sfide: la prima, o le prime due, o le prime tre.

TI DICO COME FUNZIONA, in 245 parole

Tu sei già o vuoi diventare Imprenditore della Bellezza. Significa che hai capito qual è il tuo vero, primo lavoro:

AIUTARE LA CLIENTELA CHE VUOI AVERE A SCEGLIERE TE IN MEZZO A TANTI.

Anche se costi qualcosa in più.

Proprio perché costi qualcosa in più.

Questa è la tua sfida.

Per vincerla, devi:

  • lavorare meglio degli altri
  • lavorare in modo differente dagli altri
  • comunicare meglio degli altri
  • comunicare in modo differente dagli altri
  • meritarti la clientela che può spendere
  • superare le aspettative
  • pensare ai profitti oltre che agli incassi
  • fare tanto bianco e poco nero
  • pagare tasse e bollette senza paura
  • far crescere i collaboratori
  • farti trovare pronto se se ne andranno
  • fare BENE marketing, online e offline

Tutto questo devi farlo in mezzo ad un numero infiniti di casini, difficoltà, imprevisti, ma ne può valere decisamente la pena, lo sai tu come lo so io.

Questa è la tua sfida.

La nostra sfida invece è quella di FARTI VINCERE LA SFIDA.

Tu sei l’eroe della storia.

Noi siamo il partner, il mentore, l’allenatore, il consulente, il coach che ti ispirano.

Insieme, tu con noi, possiamo fare cose che da soli non riusciremmo mai a fare.

Insieme, noi con te, possiamo farti fare cose che da solo, da sola, non riusciresti mai a fare.

Prima te ne convinci, prima cominciamo.

Volendo puoi partire da qui:

https://imprenditoridellabellezza.it/creailtuolistinoideale/

solo per parrucchieri

TORNO IN TOUR, e fin qui ci siamo, ma ti manca una info che devi assolutamente sapere

(fra l’altro, conoscerla ti aiuta a sfruttare meglio anche il tuo listino attuale)

Quasi tutte le sale che abbiamo fissato (ad eccezione di due) possono ospitare circa quaranta partecipanti.

Questa scelta mi consentirà di fare in modo che tutti i presenti escano dalla sala con tutti gli elementi per creare il proprio listino ideale. Alcune date (Vicenza per esempio) sono ormai prossime al tutto esaurito.

Chiaramente c’è già chi mugugna perché i posti sono pochi, proprio come c’è sempre chi mugugna quando i posti sono troppi.

Non a caso, spesso, da una parte c’è chi mugugna e dall’altra c’è chi realizza ottimi risultati

A proposito di giustificazioni, anche l’alibi del “non ho tempo” stavolta scricchiola, perché quello che devi imparare lo impari in cento minuti (la serata formativa dura all’incirca un’ora e mezza, poi condividiamo il buffet a fine serata).

Fra l’altro, ciò che impari nei cento minuti lo riutilizzerai chissà quante volte, ovvero ogni volta che vorrai creare o modificare il tuo listino.

Vita dura per gli scopiazzatori seriali: chi ci sarà capirà poi capirà anche chi non ci sarà.

Fra l’altro, anche se scopiazzare questa volta non servirà, domando: che differenza c’è fra un parrucchiere che cerca di farsi passare i materiali di un corso e l’abusivo che gli frega i clienti? Così, per dire.

Nel 2020, quando dopo il lockdown vi ho invitati a RIPENSARE IL LISTINO (cosa molto diversa dall’aumentarlo o dal lasciarlo invariato o ancor peggio dall’introdurre quella assurda tassa covid che in certi casi vi ha fatto perdere alcuni dei vostri clienti migliori), ho aiutato tanti di voi a rimanere in piedi.

Mentre nel 2021 e in questo 2022 ci sono vostri colleghi che raddoppiano o triplicano i propri incassi… anzi, alcuni di loro raddoppiano o triplicano i loro profitti (se ti sembra che io la spari troppo grossa, contattaci che ti facciamo parlare direttamente con loro: l’elenco è lungo, non hai che l’imbarazzo della scelta).

Insomma,

la serata è potente,

l’occasione è unica (*),

l’opportunità è profittevole,

sarebbe un vero peccato perderla perché hai aspettato troppo e la data che hai scelto è andata esaurita.

#civediamoqui

https://imprenditoridellabellezza.it/creailtuolistinoideale/

(*) Crea il Tuo Listino Ideale è un Tour che inizia il 14 settembre a Vicenza e si conclude il 27 ottobre a Cuneo: NON VERRÀ MAI PIÙ RIPETUTO.

PS.

Quali proposte del tuo listino sono riservate soltanto ad una determinata tipologia di clientela? È a questo che alludevo all’inizio del post, quando ti ho scritto che ti manca una info che devi assolutamente sapere e che fra l’altro, conoscerla ti aiuta a sfruttare meglio anche il tuo listino attuale.

WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?

Guarda il videocorso

Guarda il video breve

COMPILA IL MODULO QUI
SOTTO PER RICHIEDERE UNA CONSULENZA

COMPILA IL MODULO QUI
SOTTO PER ACCEDERE AI VIDEO