Ecco un articolo che apre tutto lo spazio necessario alle tue riflessioni, e alle tue domande, in vista della #giovediretta di giovedì 14 gennaio, la prima di questo 2021.
Ignoro come tu abbia trascorso l’ultima decade di dicembre e la prima di questo gennaio…
Posso scriverti come l’ho trascorsa io:
LAVORANDO PER TE
Con un’intenzione molto chiara:
QUELLA DI FARVI TROVARE PRONTI AL 2021 CHE VI ATTENDE.
Se c’è un punto da cui ti consiglio di partire se vuoi evolverti in Imprenditore della Bellezza, certamente quel punto è
IL TUO TEMPO.
Come ho affermato anche nel #ManualeSalonCoach
“O sei padrone del tempo, o ne sei schiavo”.
Non c’è niente di più IDIOTA dell’affermare che non si ha tempo… per fare ciò che va fatto.
Sappilo: è perché non hai fatto ciò dovevi, che ora ti ritrovi senza tempo… e spesso senza qualcos’altro.
NON È CHE NON HAI TEMPO PER FARE TUTTO: QUELLO CHE DEVI CAPIRE È CHE NON È “TUTTO” QUELLO CHE DEVI FARE!
Un imprenditore amministra con coraggio e consapevolezza le sue tre leve:
=> il Marketing
=> i Numeri
=> le Persone
Lo fa con la convinzione che il “come” farà tutta la differenza del mondo.
• Quali sono gli OTTO PATRIMONI che puoi mettere in campo per amministrare te stesso e le tue Tre Leve?
Anzitutto il primo Patrimonio… sei TU: il tuo talento, le tue Attitudini, le tue abilità.
Il secondo Patrimonio sono le CONOSCENZE; ciò che sai, le esperienze che hai fatto, le competenze che hai allenato.
Il terzo Patrimonio è la COMUNICAZIONE, non a caso continuo a ripetere che “A parità di talento vince chi lo comunica meglio”.
Il quarto Patrimonio – eccolo – è il TEMPO.
Il quinto Patrimonio – come poteva mancare – è il DENARO.
Il sesto Patrimonio sono le PERSONE.
Sul settimo Patrimonio… torniamo a fine post.
L’ottavo Patrimonio è la tua CONSAPEVOLEZZA, intesa come il sapere dove sei, dove vuoi andare e perché per te sia importante arrivarci.
Immagina quanto vale fare il miglior uso dei Patrimoni, soprattutto quando si tratta di amministrare in modo eccellente le tue Tre Leve…
PER ESEMPIO…
Saper comunicare con i collaboratori come con i clienti…
Poter delegare con fiducia determinati progetti o attività…
Conoscere con padronanza ciò che devi fare o devi delegare…
Difficile metterci qui a decidere quale dei Patrimoni sia più importante.
Difficile e soprattutto inutile.
Ciò che invece deve esserti chiaro è che LA QUALITÀ DEI RISULTATI CHE OTTERRAI È DIRETTAMENTE PROPORZIONALE AL VALORE DEI PATRIMONI E ALL’USO CHE NE FARAI.
È tutto qui.
E credimi, cacciatore di tecnichette…
tu che vuoi sapere se fare tre post al giorno su Facebook o quattro su Instagram…
tu che vuoi sapere se è meglio avere più voci a listino che finiscono con “7” oppure con “9” …
tu che vuoi sapere se sia meglio premiare i collaboratori in base all’impegno o ai risultati…
È vero,
POSSONO RIVELARSI MOLTO UTILI…
Solo non basta. Non basteranno mai.
Né ha senso concentrarsi subito sulle istruzioni, sulle tecniche, sui modi.
PRIMA SERVE CONSAPEVOLEZZA.
E PRIMA SERVE IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO,
IL TUO TEMPO!
… Ricordi?
“O sei padrone del tempo, o ne sei schiavo”.
LA RIFLESSIONE PIÙ IMPORTANTE SUL TEMPO
Molti parrucchieri si professano imprenditori…
salvo poi trattare il loro rapporto col tempo come fossero dei dipendenti.
L’ERRORE GRAVISSIMO, CLAMOROSO, INSENSATO,
consiste nel supporre che fare gli imprenditori sia sinonimo di “lavorare tantissimo, troppo”.
NON C’AZZECCA NULLA quanto lavori.
Né si può guardare all’orologio per capire se si stia lavorando bene o male… tanto o troppo o poco.
C’ENTRA “COSA” FAI.
C’ENTRA “COSA” OTTIENI.
C’ENTRA PENSARE AL TEMPO IN TERMINI DI “PERIODI” E NON DI “ORE”.
Sconnettere la quantità di tempo lavorato dai risultati (sono i risultati che contano, ben più che l’impegno) è la prima differenza fra chi è imprenditore e chi non lo è!
… Quanto può valere quello che ho appena scritto?
Tranquilli, per molti di voi non vale niente.
Chi è convinto che il problema stia nel fatto che ci sono troppe cose da fare, difficilmente capirà che sta pensando una SCIOCCHERIA.
Dunque, continuerà a lamentarsi, anziché fermarsi a leggere DAVVERO e capire che il vero problema sta in due concetti:
=> COSA SI FA NELLE ORE DEDICATE AL LAVORO
=> COSA NON SI FA NELLE ORE DEDICATE AL LAVORO.
L’antico motto “la vita è fatta di priorità” …
rinfrescato dal mio #VivereèScegliere…
puntano a ricordarti IL VERO SEGRETO NELLA GESTIONE DEL TEMPO.
Capire cosa fare assolutamente.
Capire cosa fare se si ha tempo.
Capire cosa delegare.
Capire cosa non fare.
Nondimeno…
Capire che serve saper fare ciò che va fatto.
Capire che se non hai nessuno a cui delegare… è con te che te la devi prendere, lascia stare gli alibi.
Capire che è il tempo a dirti cosa meriti di ottenere.
Nel mio Libro “I Parrucchieri sono #CreatoridiAutostima” scrissi:
«È inutile cercare le risposte quando ad essere sbagliata è la domanda: “Come posso fare tutto?”; è una domanda sbagliata perché non è affatto “tutto” ciò che devi davvero fare. Il vero problema non consiste nell’avere troppe priorità, quanto nel “definirne” troppe! E trattarle come tali.»
E ancora:
«L’errore è affermare: “Non posso gestire il mio tempo perché la mia vita è un caos”; la verità è che “la tua vita è un caos perché non gestisci il tuo tempo!”»
Infine:
«Devi DEDICARE TEMPO AL TEMPO: “il tempo impegnato per risparmiare tempo non è mai tempo perso”; “gestire il mio tempo è uno dei modi più efficaci per arrivare a gestire me stesso”.
Il poeta Mark Strand affermò: “E’ il tempo a dirmi ciò che sono”. Dedica tempo al tempo e il tempo si dedicherà a te.»
Mi restano due cose da dirti: una sull’importanza che tu, adesso, DECIDA assolutamente di DEDICARE TEMPO AL TEMPO, e così smetterla di correre come il criceto nella ruota. E sempre in rimonta.
La prima è fare buon uso di quello che ho definito IL MANTRA DELL’EFFICACIA:
“IL MIGLIOR LAVORO POSSIBILE, NEL TEMPO DISPONIBILE”.
Questo mantra è sotto i miei occhi anche in questo momento, esposto alla destra della mia scrivania.
La seconda è fare buon uso del settimo Patrimonio, quello che ho volutamente omesso poc’anzi.
IL SETTIMO PATRIMONIO È L’IMMAGINAZIONE.
Più è chiara e forte, IN TE, l’immagine della persona che vuoi diventare… e di ciò che vuoi realizzare…
più alleni la tua mente a visualizzare te, vuoi intenta a fare le cose giuste, vuoi il giorno in cui realizzerai il tuo obiettivo, vuoi come ti sentirai il giorno dopo…
più immaginerai e più riuscirai a fare del tempo un tuo grande alleato, anziché un nemico.
Perciò chiediti:
QUALI SACRIFICI SONO DISPOSTO A FARE…
PER SMETTERE DI FARE SACRIFICI?
Serve dedicare tempo al tempo?
Serve definire un periodo preciso in cui profondere massimo impegno, per poi rifiatare e godermi quanto ottenuto?
Serve allenare la Disciplina con la Dedizione?
Progetta. Immagina. Realizza… REALIZZATI!