Lo skipper è il comandante della barca.
In italiano si usa il termine inglese “Skipper “per riferirsi al comandante della barca, ossia a colui che gestisce le manovre di una barca della quale è il capitano.
Un ruolo non semplice, da affidare a una persona assai qualificata… hai idea di quanto costi una barca? Immagina uno yacht!
Se lo skipper è bravo, potete godervi la navigazione tranquilli.
Oltre ad occuparsi di regole e precedenze, della navigazione e degli attracchi al porto, lo skipper è quello che può farvi annoiare a morte o divertirvi come pazzi.
Se stai pensando che sono qui per candidarmi come “skipper”, sei fuori rotta.
Sono qui per parlarti di un mare che devi solcare e devi solcarlo, a prescindere da quanto ti piaccia questo mare.
Non solo. Meno lo sai navigare e più hai bisogno di uno skipper.
Sto parlando della navigazione nel web e di come affronti i social, soprattutto, ma anche di come ti muovi per trovare, o per farti trovare.
Da una parte c’è Google, dall’altra c’è Facebook.
In mezzo c’è Amazon, e presto o tardi anche tu dovrai farci i conti, preparati.
Lo so che ti sembra impossibile, anche per questo ti sarà prezioso avere uno skipper al timone.
Subito, intanto, devi capire come funziona questo mare sconfinato.
Ogni giorno puoi conquistare o perdere clienti… sul web.
No, non in salone: IN INTERNET.
OGNI, SANTO, GIORNO.
A decine, più di quanti ne puoi immaginare.
Il web è un mare disseminato di pericoli e di opportunità.
- Puoi trovarci tesori preziosi o dei mostri marini.
- Puoi trovarci dei delfini con cui giocare o degli squali che ti vogliono mangiare.
- Puoi essere la preda o il predatore.
- Puoi essere pesce grande o pesce piccolo.
- Puoi essere scoglio o marea.
Dipende da te e spesso dipende dallo skipper che scegli.
- Puoi andare per mare con l’idea di pescare, oppure di farti scoprire.
- Puoi voler vivere un’avventura o ritrovarti catapultato nell’avventura di qualcun altro.
- Puoi creare la tua autorevolezza, come distruggerla.
- Puoi analizzare il mercato come in pochi altri modi, al punto da conoscere la tua A.D.A. (l’Area Di Azione, la porzione del mare che navighi di più) come pochi altri.
Ai Parrucchieri PRO insegno che devono essere “i migliori esperti del loro mercato” e “i migliori esperti sulla loro clientela”.
Un bravo skipper sceglie rotte che ti fanno veleggiare lontano dai pirati che abitano il mare.
Pirati sempre pronti a razziare la tua barca!
Ci sono quelli che ti vogliono vendere ciò che è gratuito, come le schede attività di Google my business.
Ci sono quelli che vogliono venderti il posizionamento sui motori di ricerca… quando non hai ancora un brand o un posizionamento sul mercato.
Ci sono quelli che vogliono venderti ciò che non ti serve, come i like ed altri specchietti per le allodole.
Perché ci provano?
Come ci riescono?
Facile: si approfittano del fatto che non hai uno skipper!
Tradotto da un detto napoletano: “quando il mare è calmo, ogni stronzo è marinaio“, peccato che il mar del web ha smesso di essere calmo da un pezzo.
Così, da un mese all’altro… che diventerà a breve “da una settimana all’altra”, internet cambia le regole… le correnti e le condizioni atmosferiche mettono a dura prova ogni barca.
Eppure è bello navigare, nemmanco esiste il mal di mare, è proprio – solo – questione di saper dominare la barca!
Chissà se anche a te piacerebbe vivere in mezzo al mare, sul tuo yacht, e svegliarti ogni giorno in un posto nuovo, affascinante, esclusivo…
Ecco cosa può fare per te uno skipper aiutarti a muoverti con disinvoltura nel mar del web!
In attesa di mollare gli ormeggi, prenditi qualche minuto per te, chiediti quale domanda faresti se io ti portassi qui un grande skipper, domani, ospite della #giovediretta…
Qual è la tua domanda?
Sui social, su Google, sui siti… tu porta la domanda, io ti porto lo skipper.
Ti anticipo che risponderemo nell’ordine esatto in cui le domande verranno poste, a cominciare da quelle che troveremo nei commenti del post “METTI UNO SKIPPER SULLO YACHT” nel gruppo facebook Imprenditori della Bellezza. POI nel tempo rimasto risponderemo a quelle in diretta.
PS: Lucio Anneo Seneca, filosofo e politico romano, disse che: “Non esiste vento favorevole al marinaio che non sa dove andare”. Posso anticiparti che presto, con il tuo nuovo skipper, potrai goderti ogni crociera… solo preparati: l’unica istruzione che vorrà lo skipper è sapere quale sia la tua destinazione: quella non puoi chiederla allo skipper, devi deciderla tu.